FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
15 Ott 2018 [11:18]

Vandoorne debutterà in FE con HWA
Il pilota belga affiancherà Paffett

Alessandro Bucci - Photo 4

L'attuale pilota McLaren-Renault di Formula 1, Stoffel Vandoorne, come riportato da Italiaracing lo scorso 25 settembre, disputerà la sua prima stagione in Formula E con il team HWA, affiliato Mercedes. La conferma ufficiale è avvenuta con un giorno d'anticipo rispetto all'inizio dei test pre-stagionali della stagione 5 che scatteranno martedì 16 ottobre sul tracciato di Valencia, in Spagna. Il pilota belga scenderà in pista al volante della vettura elettrica prima di recarsi ad Austin per disputare con McLaren il Gran Premio degli Stati Uniti, diciottesima prova del Campionato del Mondo di Formula 1 2018.

Stoffel, che sta affrontando la sua seconda stagione completa nella massima serie, affiancherà nel team HWA il veterano e neo campione DTM Gary Paffett, in passato collaudatore McLaren. "Sono onorato che HWA mi abbia voluto per il loro programma di Formula E", ha dichiarato Vandoorne, felice per la nuova opportunità, "HWA è una grande squadra con una lunga storia di successo nel motorsport: tutte le persone che ho incontrato finora sono davvero appassionate delle corse. Inoltre, è fantastico lavorare con un pilota così esperto come Gary Paffett, sono piuttosto sicuro che durante l'anno trarremo vantaggio l'uno dall'altro".

Vandoorne, prossimo a lasciare il sedile McLaren al debuttante Lando Norris, attualmente terzo nel campionato F2 e già apparso in tre prove libere della stagione 2018 di F1 (rispettivamente a Spa, Monza e Sochi), non sembra spaventato dall'approcciare un mondo nuovo: "Anche se siamo tutti neofiti della serie, non ho dubbi che avremo una curva di apprendimento piuttosto rapida e in salita. Certo, non sarà facile, il mio obiettivo è quindi diventare competitivo nella serie il prima possibile e fare una buona impressione".

La firma di Paffett è stata confermata da HWA la scorsa settimana, dunque poco prima che il britannico vincesse il titolo DTM 2018 per la Mercedes. Ricordiamo che si tratta dell'ultima stagione nella quale la marca tedesca ha preso parte al DTM prima di debuttare nella serie 'full-electric'.

Il team boss HWA, Ulrich Fritz, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in merito al futuro della squadra: "Stanno succedendo diverse cose all'interno della nostra squadra ultimamente. Dopo la presentazione ufficiale della scorsa settimana, annunciamo oggi la firma di Stoffel, dunque abbiamo inserito un altro tassello nel puzzle legato al progetto Formula E. Stoffel ha dimostrato il suo talento e la sua velocità non solo in Formula 1, ma anche in GP2 nel 2015 che, ricordiamo ha vinto con un ampio margine. Stoffel e Gary sono due debuttanti in Formula E, così come il nostro team nella formula elettrica, quindi abbiamo tutti molto da imparare l'uno dall'altro. Tuttavia, Gary e Stoffel sono piloti eccezionali che vantano una vasta esperienza maturata in Formula 1 e nel DTM e sono sicuro che, entrambi sanno come lavorare proficuamente collaborando con gli ingegneri per sviluppare e mettere a punto una nuova macchina da corsa".