Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
1 Ott 2009 [0:59]

Mancano 25 giorni a Surfers Paradise
Ancora mistero su team e piloti

Finirà come nel 2009? Con la prima gara al Mugello cancellata e la seconda, poi divenuta apertura stagionale, a Zandvoort con le squadre, ancora non tutte quelle iscritte, intente a completare le monoposto direttamente nei box del circuito olandese? La A1 Grand Prix la scorsa settimana aveva rilasciato un comunicato di grande ottimismo annunciando l'accordo con la società IMG per quanto riguarda la trasmissione televisiva degli eventi e la certezza di disporre della adeguata copertura finanziaria. Ma queste sono parole. I fatti sono per il momento diversi. La prima gara in calendario è nella lontana Australia, a Surfers Paradise, il 25 ottobre.

Le monoposto dovranno essere imbarcate almeno sette giorni prima, i team e i piloti poco dopo. Eppure ancora non c'è una lista iscritti, ancora non si sente parlare negli ambienti GP2, World Series o F.3 (dove di solito la A1 attinge uomini) di movimenti, di interessi, di offerte. Intanto, abbiamo saputo che tutte le monoposto A1 GP Ferrari viste in pista lo scorso campionato sono ostaggio (come rivela Autosport) dell'azienda Delivered on Time che negli ultimi due anni ha trasportato in giro per il mondo tutto il materiale. Non avendo ricevuto i pagamenti dovuti, Delivered on Time si è tenuta le macchine, questo dall'ultima prova di Brands Hatch dello scorso maggio. Inoltre, da più parti si sosteneva che la Ferrari avrebbe ritirato tutti i motori V8 utilizzati nello scorso campionato.

Con la messa in liquidazione, lo scorso giugno, della società A1 GP Operations, il problema col trasportatore pare sia stato risolto. Si era anche detto che la Ferrari aveva ritirato tutti i motori... Le monoposto A1 GP devono però essere tecnicamente modificate per seguire i nuovi regolamenti FIA sulla sicurezza nella zona dell'abitacolo per la protezione della testa del pilota. Occorre quindi effettuare anche un crash test. I giorni trascorrono veloci ed è difficile capire come la A1 GP possa presentarsi nel rispetto delle regole FIA in Australia. Tra l'altro iniziando un campionato senza un minimo di test pre stagione. Ma Teixeira non molla, non si arrende. Lo farà forse il team Italia. Da tempo non si hanno notizie sul futuro della squadra azzurra in A1 GP.

Massimo Costa