formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
4 Ott 2005 [13:39]

Mercato piloti in agitazione per i test di Le Castellet

Dal Bahrein sono trapelate alcune indiscrezioni riguardo gli abbinamenti team e piloti nei test di Le Castellet dell'11-12 ottobre. Il team campione, ART, cercherà di confermare Alexandre Premat mentre intanto proverà Fairuz Fauzy (già in GP2 con Dams) e Tomas Kostka (Renault V6). La Arden, come anticipato da italiaracing, proverà Hiroki Yoshimoto (GP2 con Bcn), Clivio Piccioine (GP2 con Durango) e sta tentando Lewis Hamilton (campione F.3 europea) e Lucas Di Grassi (F.3 europea). La Isport proverà Andreas Zuber (Renault V6) e Alvaro Parente (campione F.3 inglese). La Super Nova confermerà Adam Carroll e punta su James Rossiter (F.3 europea) mentre la Dams avrà Franck Perera (F.3 europea) e aspetta Ferdinando Monfardini.
Sul fronte tecnico, la monoposto avrà 500 giri in più, da 9.500 a 10.000, pinze freni inedite sempre firmate dalla Brembo ma con sei pistoncini anziché quattro. Nessun aggiornamento alla monoposto, calendario che sarà abbinato alle prove europee della F.1 con, forse, un paio di eventi singoli.

Fonte: sportautomoto.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI