F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
24 Ago 2014 [13:30]

Mercedes scagiona Brembo, i dischi sono ok

La rottura del disco freno anteriore destro che nelle qualifiche del GP di Germania mandò Lewis Hamilton a muro, eliminandolo dalla contesa già in Q1, non è responsabilità della Brembo. Lo ha comunicato la Mercedes, che ha rivelato di aver concluso le indagini sui materiali intraprese in collaborazione con il fornitore italiano. Esperimenti approfonditi, eseguiti sia sul disco rotto a Hockenheim che su esemplari nuovi, hanno rivelato che i dischi dell'azienda di Stezzano non avevano nessun problema dal punto di vista dei materiali. Piuttosto, era la struttura della loro costruzione che mal si adattava a quella delle campane freno a cui erano fissati sulla F1 W05 Hybrid, un problema francamente difficile da identificare prima che si presentasse.

Stando a quanto fanno sapere da Stoccarda, sia Brembo che Mercedes hanno eseguito le modifiche necessarie per fare in modo che la monoposto tedesca e i dischi italiani tornassero compatibili, e quindi Brembo torna tra le opzioni a disposizione del team diretto da Toto Wolff e Paddy Lowe per quanto riguarda l'impianto frenante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar