IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
1 Ago [14:29]

Misano - Gara 1
Vince Rasmussen tra gli incidenti

Da Misano - Mattia Tremolada

È stata una corsa caotica e molto combattuta la prima stagionale della Formula Regional European. A spuntarla è stato un impeccabile Oliver Rasmussen, che dopo essere scattato alla perfezione dalla quarta piazza si è infilato all'interno di Arthur Leclerc e Gianluca Petecof, che si dividevano la prima fila. Il danese ha così scampato un incidente multiplo, perché proprio alle sue spalle Juri Vips ha colpito il monegasco, che a sua volta ha carambolato contro il compagno di squadra brasiliano. 

Per il poleman Leclerc è arrivato il ritiro, mentre Vips e Petecof hanno iniziato una bella rimonta dalle retrovie. L'estone è stato più abile del brasiliano nelle prime fasi, risalendo velocemente quarto, alle spalle di una tenace Jamie Chadwick, che aveva già respinto gli attacchi di Konsta Lappalainen e Pierre-Louis Chovet. Vips ha tentato un disperato sorpasso al curvone, finendo in testacoda nella ghiaia. Ad approfittarne è stato così Petecof, che nel finale era pronto a tentare un attacco nei confronti della Chadwick, ma è stato fermato dall'ingresso della safety car, intervenuta a seguito di un contatto tra Emilio Pesce e Gillian Henrion, che si è insabbiato.

La campionessa in carica della W Series ha così conquistato un meritato podio, chiudendo alle spalle del compagno di squadra Rasmussen e di un buon Patrick Pasma, che ha insidiato a lungo il rivale senza trovare lo spunto necessario per un attacco. Petecof ha terminato quarto davanti a Chovet, Andrea Cola e Pesce, mentre Konsta Lappalainen ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema tecnico.

Sabato 1 agosto 2020, gara 1

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 33'19"704
2 - Patrik Pasma - KIC - 1"208
3 - Jamie Chadwick - Prema - 1"986
4 - Gianluca Petecof - Prema - 2"635
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 3"019
6 - Andrea Cola - Monolite - 3"652
7 - Emidio Pesce - DR Formula - 3"856

Giro più veloce: Juri Vips 1'31"452

R‍tirati
Gillian Henrion
Konsta Lappalainen
Juri Vips
A‍rthur Leclerc

I‍l campionato
1‍. Rasmussen 25; 2. Pasma 18; 3. Chadwick 15; 4. Petecof 12; 5. Chovet 10; 6. Cola 8; 7. Pesce 6; 8. Henrion 4; 9. Lappalainen 2.