IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta nel segno della BMW e del Team WRT. Al term...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
31 Lug [18:52]

Misano - Qualifica 1-2
Doppia pole di Leclerc junior

Da Misano - Massimo Costa

Se ne era stato buono per tutti i test invernali, lasciando il palcoscenico a Gianluca Petecof e Juri Vips. Ma nel momento decisivo, la prima qualifica stagionale, Arthur Leclerc ha messo tutti in riga prendendosi due clamorose pole. Il monegasco del team Prema. fratello del pilota Ferrari Charles e parte della FDA, ha spiazzato tutti.

Nella prima qualifica, Leclerc se l'è giocata con il compagno di squadra Petecof e con Vips. La battaglia è stata dura, ma Leclerc ha avuto la meglio con 1'30"269 mentre il brasiliano non ha fatto meglio di 1'30"329. L'estone del team KIC, si è fermato a 1'30"350, poi più staccato Oliver Rasmussen (Prema) in 1'30"620. Jamie Chadwick ha ridotto il divario dalla vetta, rispetto ai test invernali, ed ha concluso a sette decimi da Leclerc.

Nella seconda qualifica, valevole per lo schieramento di gara 2, Leclerc si è subito portato in testa con 1'29"932 mentre Vips segnava 1'30"016. Petecof non si è fatto attendere e si è portato sul crono di 1'29"919, ma Leclerc ha subito risposto con 1'29"909. Non era finita. Il monegasco ha abbassato ancora il limite con un ottimo 1'29"789 che gli ha permesso di contenere Vips, 1'29"823. Una differenza di 34 millesimi. Terzo Petecof, 1'29"905, poi Rasmussen, 1'30"025.

Qualifica 1, venerdì 31 luglio 2020

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'30"269
2 - Gianluca Petecof - Prema - 1'30"329
3 - Juri Vips - KIC - 1'30"350
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'30"620
5 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'30"734
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"753
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'30"930
8 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"593
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'31"775
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'32"444
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'33"157

Qualifica 2, venerdì 31 luglio 2020

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'29"789
2 - Juri Vips - KIC - 1'29"823
3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'29"905
4 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'30"025
5 - Patrik Pasma - KIC - 1'30"279
6 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'30"412
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'30"522
8 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'30"641
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'31"038
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'31"825
11 - Andrea Cola - Monolite - 1'33"126