formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
15 Lug 2006 [13:19]

Misano, qualifica: Van Lagen in pole, Ferrara quarto

Jaap Van Lagen scatterà dalla pole nelle due gare della Eurocup Megane a Misano. L'olandese del team Verschuur ha ottenuto il tempo nei minuti finali inseguito da Jean-Philippe Dayraut. Molto bravo Luigi Ferrara del team Oregon. Il pilota pugliese, come già accaduto a Istanbul, ha vissuto prove libere tribolate per il ripetersi del problema ai paraoli. Il motore della sua Megane, dopo la gara turca, era stato inviato alla Renault per la revisione, ma... Al ripetersi dei problemi, a Ferrara è stato cambiato il motore. Luigi ha così girato con la vettura del compagno Fantini, che ieri ha saltato un turno perché doveva esporre la tesi all'università di Parma. In qualifica, Ferrara ha dato fondo alle sue qualità ed ha siglato un ottimo quarto tempo. E' invece 18° Fantini mentre ha debuttato Luca Di Cienzo, buon 14° con la Megane del team TP.

Nella foto, Jaap Van Lagen (Photo 4).

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jaap Van Lagen - Verschuur - 1'35"287
Jean Philippe Dayraut - Epsilon - 1'35"498
2. fila
Ludovic Badey - TDS - 1'35"590
Luigi Ferrara - Oregon - 1'35"795
3. fila
Matthieu Lahaye - Tech 1 - 1'35"797
Ralph Meichtry - Race Performance - 1'35"988
4. fila
Cesar Campaniço - Racing for Belgium - 1'36"063
Jeroen Reintjens - Verschuur - 1'36"172
5. fila
James Kirkpatrick - Epsilon - 1'36"182
Steve Abold - Baumgartner - 1'36"322
6. fila
Bernhard Ten Brinke - Verschuur - 1'36"432
Pedro Petiz - Iris - 1'36"652
7. fila
Miguel Freitas - Racing for Belgium - 1'36"710
Luca Di Cienzo - TP - 1'36"737
8. fila
Renaud Kuppens - Boutsen - 1'36"836
Andreas Mayerl - Sesterheim - 1'37"186
9. fila
Sebastien Dhouailly - Boutsen - 1'37"268
Max Fantini - Oregon - 1'37"326
10. fila
Matthieu Cheruy - Energy - 1'37"500
Pierre Hirschi - Hirschi - 1'37"536
11. fila
Bernard Delhez - Tech 1 - 1'38"452
Wim Coelkelbergs - Racing for Belgium - 1'38"698
12. fila
Pascal Ballay - Energy - 1'38"830
Jean Charles Miginiac - Lompech - 1'39"120
13. fila
Lluis Llobet - Saturn - 1'40"571
Victor Fernandez - Saturn - 1'41"809