formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
15 Lug 2006 [18:12]

Misano, gara 1: Dayraut vince, Ferrara lottatore

Jaap Van Lagen è partito bene dalla pole ed è stato seguito come un’ombra da Jean-Philippe Dayraut. La prima curva è stata superata dai piloti senza problemi ma… nelle successive è accaduto di tutto. Massimiliano Fantini (Oregon Team) si è insabbiato, Matthieu Lahaye (Tech 1 Racing) ha concluso la gara nell’erba dopo un 360 gradi e Pascal Ballay (Energy Racing) è finito in testacoda.
Van Lagen ha percorso il primo giro in testa davanti a Dayraut, Badey, Ferrara, Meichtry, Reinjtens, Campaniço, Ten Brinke, Kirkpatrick et Freitas. Jean-Philippe Dayraut non ha tardato nel portare un attacco a Jaap Van Lagen. L’olandese sembrava meno rapido del francese, ma ha resistito. Ferrara ha superato Badey per il terzo posto e giro dopo giro si è avvicinato ai due leader.
Nel corso del 3° giroTen Brkinke ha commesso un errore passando dalla 8e alla 12e posizione.
Jaap Van Lagen al 6° giro ha ricevuto un ‘drive through’ per non avere rispettato la posizione sulla griglia di partenza. Dietro, Luigi Ferrara e Jean-Philippe Dayraut hanno iniziato a battagliare. Il giovane pilota italiano è riuscito a superare il rivale francese dopo una “bussata”, ma ci ha rimesso un pezzo della carrozzeria anteriore.
Ferrara è quindi stato costretto a rallentare lasciandosi superare da Dayraut e Badey. Van Lagen ha scontato la sua penalità all’8° giro cedendo il comando della corsa a Dayraut. Attaccato alla sua Megane, Ludovic Badey poi Ferrara che dopo aver perso il fascione rovinato nel contatto con Dayraut ha recuperato terreno.
Dietro ai primi tre, Ralph Meichtry tentava di resistere a James Kirkpatrick, ma le due vetture si sono urtate al 12° giro. A quel punto, la safety-car è poi entrata in pista dopo che Luca Di Cienzo (TP Compétition) ha perso il cofano anteriore quando occupava il 9° posto.
Per due giri la corsa è stata congelata. I primi tre hanno potuto riprendere la loro lotta. Badey ha attaccato Dayraut, Ferrara ha fatto lo stesso con Dayraut. Il podio non poteva loro sfuggire. Van Lagen, che aveva superato Kirkpatrick, è riuscito ad agganciarsi al trenino dei primi tre, ma le posizioni non sono cambiate fino sul traguardo dove le quattro Megane sono transitate nello spazio di mezzo secondo!
Jean-Philippe Dayraut : «E’ stato importante ottenere il massimo dei punti per il campionato dopo il weekend infelice a Istanbul. Ludovic ha fatto una bella gara e dunque ho recuperato su di lui solo tre punti».
Ludovic Badey : «Ho avuto problemi alla frizione per tutta la gara. La bagarre è stata bella con Dayraut, ho tentato di superarlo all’ultimo giro, ma non è stato possibile».
Luigi Ferrara : «Sono molto felice di avere conquistato proprio in Italia il mio primo podio stagionale. La corsa non è stata facile dopo il contatto con Dayraut che ha provocato problemi alla mia carrozzeria costringendomi a rallentare. Poi ho ripreso la giusta velocità, ma le convergenze erano pessime»

Nella foto, Jean-Philippe Dayraut.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 15 luglio 2006

1 - Jean Philippe Dayraut - Epsilon - 15 giri in 25'11"386
2 - Ludovic Badey - TDS - a 0"240
3 - Luigi Ferrara - Oregon - a 0"535
4 - Jaap Van Lagen - Verschuur - a 1"004
5 - James Kirkpatrick - Epsilon - a 1"680
6 - Renaud Kuppens - Boutsen - a 5"150
7 - Mathieu Cheruy - Energy - a 7"816
8 - Matthieu Lahaye - Tech 1 - a 9"278
9 - Andreas Mayerl - Sesterheim - a 14"009
10 - Luca Di Cienzo - TP - a 17"257

Il campionato
1.Badey punti 60; 2.Dayraut 42; 3.Van Lagen 40; 4.Campaniço 34; 5.Lahaye 23; 6.Kuppens 21; 7.Ferrara 16; 8.Kirkpatrick e Lorgere-Roux 14; 10.Meichtry 11.