IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
20 Nov [15:23]

Mondiale CIK FIA in Bahrain
Basz e Vidales puntano al titolo

Il Campione del Mondo in carica, il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega), non ha alcuna intenzione di rinunciare alla corona della OK e lo dimostra conquistando la pole position nella Prefinale 1, grazie a due vittorie e un secondo posto ottenuti nelle manche odierne. Al suo fianco si schiererà il friulano Lorenzo Travisanutto (TonyKart-Vortex), che ha raccolto positivi risultati. Sarà in seconda fila lo svedese Noah Milell (Kosmic-Vortex), che ha perso una delle due vittorie ottenute in pista a causa di una penalizzazione.

Accanto a lui, il russo Alexander Smolyar (TonyKart- Vortex), autore di due successi. La prima fila della Prefinale 2 vede schierato in pole il finlandese Paavo Tonteri (CRG-Parilla), con accanto il bresciano Leonardo Lorandi (TonyKart- Vortex). Alle loro spalle, due piloti particolarmente agguerriti: lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla), fresco di titolo continentale, e il veloce britannico Jordon Lennox-Lamb (BirelArt-Parilla), vice Campione del Mondo in carica.

Lo spagnolo David Vidales (Tony Kart-Vortex-Vega) invece, rilancia e si conferma, dopo aver segnato il miglior tempo nelle prove ufficiali, il pilota favorito nella corsa al Mondiale OK Junior. Il castigliano ha vinto due delle manche in programma, restando tra i primi quattro nelle altre tre gare: la somma dei risultati lo pone in questo modo davanti al francese Victor Martins (Kosmic-Parilla) e allo svedese Hampus Eriksson (Tony Kart-Vortex), che sebbene siano anche loro due volte vincitori di manche, non hanno potuto abbinare risultati altrettanto utili nelle restanti gare.

Un buon avvio lo hanno avuto anche l’australiano Oscar Piastri (FA Kart-Vortex) e il brasiliano Gianluca De Castro (CRG-Parilla), rispettivamente al quarto e al quinto posto con una vittoria a testa all’attivo. Solo sesto è il fresco Campione Europeo della categoria, Finlay Kenneally (FA Kart-Vortex): l’inglese è l’unico dei piloti di testa a non aver vinto nella manche, pur restando tra i favoriti alla vittoria finale. In Prefinale 1 sarà perciò in pole position David Vidales, con accanto a sé in prima fila Hampus Eriksson. In Prefinale 2 partirà dalla pole Victor Martins, affiancato da Oscar Piastri.
gdlracing