formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
23 Set 2017 [14:36]

Mondiale CIK a Brandon
Bradshaw e Thompson in pole

Il Mondiale CIK per le categorie OK e OKJ si disputa questo fine settimana in Gran Bretagna, sul PF International di Brandon. L’aria di casa ha portato bene a Callum Bradshaw (CRG-Parilla-LeCont): l’inglese ha impressionato tutti, aggiudicandosi con il tempo di 54”892 la pole position in classe OK. Vincitore nel 2016 del CIK-FIA Karting Academy Trophy, Bradshaw è pronto a riscattare con la prestazione nel Mondiale di Brandon il 16esimo posto ottenuto nel Campionato Europeo, ponendosi come avversario in più per il russo Pavel Bulantsev (Tony Kart-Vortex), secondo a 28 millesimi. Bulantsev sarebbe stato pronto a sfidare il campione europeo in carica Sami Taoufik (FA Kart-Vortex), ma il pilota marocchino ha avuto inconvenienti tali da non fare meglio del 28esimo tempo. Bene il finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex), terzo tempo in 55”120, seguito dal britannico Finlay Kenneally (Tony-Vortex) in 55”137.

Secondo nell’Europeo OKJ 2017, l’inglese Harry Thompson (FA Kart-Vortex-Vega) parte alla riscossa con il miglior tempo segnato in 56”809. Rovesci di fortune invece, per il suo principale avversario, il connazionale Campione Europeo Jonny Edgar (Exprit-TM), che ha chiuso al 41esimo posto. Si conferma competitivo il britannico Christopher Lulham (Exprit-TM), secondo a soli 3 millesimi da Thompson, seguito dalla positiva sorpresa del romano Francesco Pizzi (Exprit-Vortex), terzo in 56”902. Altra conferma è quella dell’australiano Jack Doohan (FA kart-Vortex), che ha segnato il quarto crono in 56”910.

Foto: Press.net
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM