F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
25 Ott 2003 [19:17]

Mondiale Karting a Sarno: Carrapatoso in pole, Liuzzi 5°, Pantano 18°

Incominciano a delinearsi i valori in campo nel Mondiale Karting in prova unica di scena a Sarno. Con la disputa delle prove ufficiali, infatti, si dispone del primo dato oggettivo per misurare chi, tra i 111 piloti in gara, ha non solo dimostrato le migliore doti velocistiche, ma anche, la migliore sensibilità tecnica nel set-up del mezzo sugli impegnativi 1.542 metri del Circuito Internazionale Napoli. In cima alla classifica delle prove ufficiali è salito Ruben Carrapatoso. Il 22enne brasiliano, che quest’anno è giunto sesto nella Formula Renault italiana, con 59”391 ha abbassato di più di 1” il record segnato a Sarno dal tedesco Hulkenberg nel luglio scorso. Il pilota della Intrepid, uno dei costruttori italiani emergenti, ha preceduto il 17enne belga Thonon (59”436) su CRG/Maxter, il 18enne britannico Hanley (59”518) su Maranello/Maxter ed il greco Kamitsakis (59”521) su Intrepid/TM, mentre Vitantonio Liuzzi, primo degli italiani, ha segnato il quinto tempo (59”632) su CRG/Maxter. Il pescarese, già campione mondiale nel 2001 e straordinario esordiente quest’anno nella F.3000 internazionale, ha così fatto meglio degli altri connazionali come Quintarelli (14°), Cesetti (15°), Forè (16°) e, l’altro italiano protagonista della F.3000 internazionale, Pantano (18°).
Ma a differenza di quanto accade in F.1 dove le prove ufficiali rappresentano un’ipoteca sui risultati di gara, qui sono solo un primo passo verso una lunga serie di gare di qualificazione (dodici in totale) che apre alla fase finale di gara con Prefinale e Finale. Anche il pilota che nel corso delle prove ufficiali non ha brillato, può quindi avere tutte le speranze di rifarsi nelle combattutissime gare di qualificazione. L’accesso alla fase finale, infatti e quindi lo schieramento di partenza della Prefinale premierà i piloti autori dei migliori piazzamenti nelle gare di qualificazione. Così come lo schieramento della Finale sarà definito dall’ordine di arrivo della Prefinale.
La giornata di domani prevede dalle 9.45 alle 11.20 le ultime quattro gare di qualificazione, alle 13.50 la Prefinale e alle 15.25 la Finale, la gara che incoronerà i campioni mondiali 2003 Piloti e Team.

gdlracing