formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
25 Mag 2017 [15:42]

Monte-Carlo - Libere 2
Vettel strepitoso, poi Ricciardo

Massimo Costa - Photo 4

Sebastian Vettel straripante nel secondo turno di prove libere a Monte-Carlo. Il tedesco, con le gomme ultra soft, ha stracciato la concorrenza con il tempo di 1'12"720, mezzo secondo più veloce di Daniel Ricciardo che con la Red Bull-Renault si è preso la seconda posizione. La Ferrari sembra volare nel Principato di Monaco e lo conferma anche il terzo posto di Kimi Raikkonen. Vettel implacabile dunque, ha poi ammesso che deve ancora migliorare l'assetto della sua SF70H, e Mercedes stranamente in difficoltà nonostante l'impiego degli pneumatici ultra soft. Lewis Hamilton è risultato ottavo, Valtteri Bottas decimo, con tempi più alti anche rispetto alla prima sessione. È dunque lecito pensare che in casa Mercedes non si sia cercata la prestazione.

Ricciardo vuole intromettersi nella sfida Ferrari-Mercedes. Ha tutte le qualità per farlo e già lo scorso anno perse il GP di Monaco per colpa di un errore del box Red Bull. Il secondo tempo odierno conferma la sua volontà. Buon terzo Raikkonen nonostante non abbia mai digerito troppo il circuito monegasco. La grande sorpresa arriva dalla Toro Rosso-Renault. Montate le ultra soft, Daniil Kvyat ha conquistato il quarto tempo davanti al compagno di squadra Carlos Sainz. Soltanto sesto Max Verstappen con la seconda Red Bull-Renault che non ha sfruttato in pieno le gomme nel momento giusto anche per la bandiera rossa uscita per l'incidente di Lance Stroll al Casinò.

Sempre consistente Sergio Perez, settimo con la Force India-Mercedes, mentre Kevin Magnussen ha portato la Haas-Ferrari in una ottima nona posizione. Cresce la McLaren-Honda che è undicesima con Stoffel Vandoorne e dodicesima con l'incredibile Jenson Button, che sembra aver guidato fin dall'inverno questa monoposto. Nico Hulkenberg con la Renault è soltanto diciassettesimo per via del problema alle batterie sofferto nel primo turno dove non ha girato. Nella seconda sessione a fermarsi dopo appena 8 giri è stato il suo compagno Jolyon Palmer con una nuvola di fumo sprigionatasi dal posteriore della sua RS17. Male le Sauber-Ferrari che chiudono la classifica: Se per Marcus Ericsson vi è la giustificazione di non aver completato neanche un giro cronometrato nel primo turno, appare strana la difficoltà di Pascal Wehrlein di occupare posizioni più dignitose dopo il gran GP di Spagna disputato.

Giovedì 25 maggio 2017, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'12"720 - 38 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'13"207 - 35
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'13"283 - 46
4 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'13"331 - 41
5 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'13"400 - 43
6 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'13"486 - 36
7 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'13"799 - 45
8 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'13"873 - 31
9 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'13"890 - 46
10 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'13"902 - 39
11 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'13"946 - 42
12 - Jenson Button (McLaren-Honda) - 1'13"981 - 37
13 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'14"003 - 46
14 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'14"022 - 44
15 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'14"093 - 47
16 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'14"474 - 27
17 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'14"870 - 41
18 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'15"616 - 8
19 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'15"691 - 32
20 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'15"695 - 37
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar