F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
21 Mag 2021 [12:53]

Montecarlo - Gara 1
Zhou preciso, Nissany sul podio

Jacopo Rubino - XPB Images

Decimo in qualifica, primo al traguardo dopo essere partito davanti a tutti: l'inversione di griglia premia Guanyu Zhou, vincitore a Montecarlo di gara 1 della Formula 2. Da quest'anno non più Feature Race con sosta ai box, secondo il nuovo schema dei weekend, ma Sprint Race 1. Il cinese, giunto nel Principato da leader della classifica generale, in questo venerdì allunga ancora e festeggia il secondo successo consecutivo, dopo quello di gara 3 in Bahrain a fine marzo.

Per il pilota UNI Virtuosi è stata una corsa pulita, condotta sempre al comando e senza sbavature. Tutto ok anche nei tre giri conclusivi, alla ripartenza dalla safety-car intervenuta per l'incidente di Gianluca Petecof in uscita dalle Piscine: Zhou, junior Alpine, ha visto annullato il vantaggio di 7" che aveva saputo costruire, ma dopo la bandiera verde ha ripreso subito margine.

Il team britannico UNI Virtuosi celebra la doppietta, grazie al secondo posto del compagno Felipe Drugovich. Al via il brasiliano si era fatto superare da un ottimo Christian Lundgaard, ma al giro 15 il danese si è ritirato per la rottura del motore Mecachrome. Le prime avvisaglie sono emerse al giro 13, con fumata bianca dal retrotreno, l'alfiere della ART Grand Prix ha cercato di proseguire, ma si è dovuto arrendere parcheggiando all'esterno del Mirabeau. Il problema affidabilità in F2 persiste, contando inoltre il propulsore ko nelle prove libere sulla macchina dello stesso Petecof.

Ringrazia Roy Nissany, salito in terza posizione: dopo la bella qualifica del giovedì (7° tempo), l'israeliano ha raggiunto il primo podio della carriera nella categoria cadetta (foto sotto), vestendo i colori DAMS. E adesso Nissany ha la concreta possibilità di mettere in cascina altri punti importanti nel proseguimento del weekend. Anche per Ralph Boschung, quarto, quello di questa mattina è il miglior risultato di sempre in F2: per il team Campos, compensa il crash di Petecof.



Quinto Juri Vips, autore del best lap che vale due punti extra (1'22"125), ma in grossa difficoltà alla ripartenza, probabilmente con gomme ormai al limite. L'estone è riuscito comunque a resistere alla pressione di Dan Ticktum, sesto. Ha chiuso settimo il poleman di ieri, Theo Pourchaire: decimo sulla griglia rovesciata, il giovane francese allo start ha subito guadagnato due posizioni, poi ha beneficiato dello stop di Lundgaard, suo compagno di colori, per recuperare un'altra piazza.

A completare la top 10 sono Oscar Piastri (Prema), Liam Lawson (Hitech) e Marcus Armstrong (DAMS): il neozelandese, in extremis, ha messo a segno l'unico vero sorpasso visto oggi, con una manovra di forza tra la Rascasse e la chicane Anthony Noghes su Jehan Daruvala. In palio c'era la pole-position per la Sprint Race 2 di domani mattina.

Disastro per Robert Shwartzman, che in apertura ha urtato le barriere alla curva Massenet danneggiando l'ala anteriore e soprattutto la sospensione. Il russo della Ferrari Driver Academy ha dovuto abbandonare, e in gara 2 scatterà ultimo, con il rischio di restare ancora a mani vuote. Al penultimo giro Marino Sato ha invece sbattuto alla Sainte Devote, ma l'incredibile abilità dei commissari a Monaco ha permesso di liberare la zona a tempo record, senza necessità di un'altra safety-car.

Venerdì 21 maggio 2021, gara 1

1 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 30 giri 44'21"272
2 - Felipe Drugovich - UNI Virtuosi - 2"396
3 - Roy Nissany - DAMS - 5"909
4 - Ralph Boschung - Campos - 7"430
5 - Juri Vips - Hitech - 11"007
6 - Dan Ticktum - Carlin - 11"495
7 - Theo Pourchaire - Hitech - 13"247
8 - Oscar Piastri - Prema - 15"247
9 - Liam Lawson - Hitech - 17"514
10 - Marcus Armstrong - DAMS - 18"947
11 - Jehan Daruvala - Carlin - 19"290
12 - David Beckmann - Charouz - 19"546
13 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 19"915
14 - Bent Viscaal - Trident - 20"234
15 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 20"755
16 - Jack Aitken - HWA - 21"168
17 - Guilherme Samaia - Charouz - 21"873
18 - Alessio Deledda - HWA - 1 giro

Giro più veloce: Juri Vips 1'22"125

Ritirati
29° giro - Marino Sato
24° giro - Gianluca Petecof
15° giro - Christian Lundgaard
1° giro - Robert Shwartzman

Il campionato
1.Zhou 56 punti; 2.Lawson 30; 3.Daruvala 28; 4.Ticktum 23; 5.Piastri 22; 6.Verschoor 18; 7.Lundgaard 16; 8.Shwartzman 16; 9.Drugovich 14; 10.Pourchaire 14
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI