Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
19 Ott 2011 [9:45]

Montmelò - 1° turno
Ericsson al top. Clos 2° con Coloni

Dall'inviato Antonio Caruccio

12:00
Miglior tempo per Marcus Ericsson nel primo turno di test organizzati dalla GP2 sul circuito del Montmelò. Il portacolori del team iSport ha fermato i cronometri sul tempo di 1’29”705, nel corso del sedicesimo dei venticinque giri percorsi. Alle sua spalle ha chiuso lo spagnolo Dani Clos, quest’oggi portacolori del team Coloni, distanziato di soli 105 millesimi. Al terzo posto si è portato il messicano Esteban Gutierrez, sempre fedele ai colori di Lotus ART, davanti al primo degli italiani, Kevin Ceccon, che non ha migliorato il proprio tempo nel finale, restando appaiato a Nigel Melker, di Ocean.

Sesto Tom Dillmann, che ha preceduto un buon Julian Leal, settimo per Addax, e davanti al compagno Jolyon Palmer, in chiusura di Top-10 con la seconda vettura della compagine iberica. Chiude ottavo Alexander Rossi, davanti a Kevin Magnussen di Carlin, che già aveva impressionato nei test della World Series by Renault disputati la scorsa settimana. Quattordicesimo Josef Kral, primo pilota Trident in classifica, mentre è ventitreesimo Fabio Onidi, per la prima volta sceso in pista per i colori di Rapax. Diciannovesimo Stefano Coletti, tornato in vettura senza particolari problemi dopo il brutto incidente di Spa.

Nella foto, Marcus Ericsson (Photo Pellegrini)

Mercoledì 19 ottobre 2011, 1° turno

1 – Marcus Ericsson – iSport – 1’29”705 – 25 giri
2 – Dani Clos – Coloni – 1’29”810 - 34
3 – Esteban Gutierrez – Lotus ART – 1’29”911 - 24
4 – Kevin Ceccon – Coloni – 1’29”978 - 28
5 – Nigel Melker – Ocean – 1’29”978 - 25
6 – Tom Dillmann – iSport – 1’30”025 - 26
7 - Julian Leal – Addax – 1’30”084 - 23
8 – Alexander Rossi – Air Asia – 1’30”140 - 18
9 – Kevin Magnussen – Carlin – 1’30”158 - 22
10 - Jolyon Palmer – Addax – 1’30”299 - 28
11 – Max Chilton – Carlin – 1’30”399 - 24
12 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’30”416 - 29
13 – Roberto Merhi – Arden – 1‘30“446 - 28
14 – Josef Kral – Trident – 1’30”453 - 21
15 – Brendon Hartley – Ocean – 1’30“526 - 18
16 – Rio Haryanto – Dams – 1’30”536 - 25
17 - Ben Hanley – GP2 – 1’30”680 - 28
18 – Antonio Felix Da Costa – Lotus ART – 1’30”798 - 29
19 – Stefano Coletti – Dams – 1’30”880 - 25
20 – Stéphane Richelmi – Trident – 1’30”993 - 33
21 – Adrian Quaife Hobbs – SuperNova – 1’31”137 - 25
22 – Luiz Razia – Air Asia – 1’31”176 - 22
23 - Fabio Onidi – Rapax – 1’31”257 - 16
24 – Nathanaël Berthon – Racing Engineering – 1’31”329 - 19
25 – Jake Rosenzweig – SuperNova – 1’31”242 - 33
26 - Pal Varhaug – Rapax – 1’31”443 - 37
27 – Craig Dolby – Arden – 1’31”891 - 23

11:00
Marcus Ericsson prende il comando per iSport, davanti a Kevin Ceccon. L’italiano di Coloni sta impressionando in questi test GP2, sin dallo scorso appuntamento di Jerez, ed il secondo posto di questa mattina lo dimostra. Da notare che il lombardo trapiantato a Viareggio ha lo stesso tempo di Melker al millesimo, 1’29”978, entrambi di 0”273 alle spalle dello svedese in vetta alla graduatoria. Buon lavoro portato avanti anche da Alexander Rossi, l’americano ha occupato la prima posizione nel suo primo stint, salvo poi rientrare ai box e cedere il passo ai piloti precedentemente citati. Diciannovesimo tempo per Fabio Onidi, in pista per i colori di Rapax dopo aver provato con Coloni a Jerez, ventesimo Coletti.

Top10: 1.Ericsson (iSport) 1’29”795; 2.Ceccon (Coloni) 1’29”978; 3.Melker (Ocean) 1’29”978; 4.Rossi (Air Asia) 1’30”140; 5.Clos (Coloni) 1’30”281; 6.Palmer (Addax) 1’30”299; 7.Gutierrez (Lotus ART) 1’30”319; 8.Leimer (Racing Engineering) 1’30”416; 9.Kral (Trident) 1’30”453; 10.Merhi (Arden) 1’30”462

10:00
Al termine della prima ora in vetta alla classifica si è portato Nigel Melker, per i colori di Ocean, col tempo di 1'30"410, per soli 6 millesimi davanti a Fabio Leimer, nuovamente sotto le insegne di Racing Engineering dopo i buoni risultati di Jerez. Terzo Kevin Magnussen con Carlin, staccato di 0"264 dalla vetta. In pista è sceso anche il primo degli italiani, Kevin Ceccon, al momento sesto. Per Rapax c'è in azione Pal Varhaug, mentre con Trident c'è Stephane Richelmi. Ancora ai box Stefano Coletti, che tornerà per la prima volta in pista con la vettura di Dams dopo il brutto incidente di Spa-Francorchamps che lo aveva costretto a saltare la tappa finale di Monza.

9:40
Sul circuito di Montmelò è iniziato il primo turno di test organizzato dalla GP2 in occasione di quella che sarà l'ultima prova collettiva prima dell'imbarco per Abu Dhabi. Molti piloti hanno già effettuato l'installation lap per verificare le condizioni delle proprie monoposto. In pista anche Ben Hanley con la vettura laboratorio, mentre il giro più veloce per il momento è nelle mani di Tom Dillmann, in 1'31"260. Nel monitor dei tempi compare anche Brendon Hartley.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI