Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
19 Ott 2011 [14:11]

Montmelò - 2° turno
iSport sempre davanti, Ceccon 5°

Dall'inviato Antonio Caruccio

Si conclude con il primo posto ottenuto nell’ultimo run da Tom Dillmann la prima giornata di test della GP2 sul circuito del Montmelò. Il francese approfitta di un grande stato di forma del team iSport, autore del miglior tempo assoluto questa mattina con Marcus Ericsson, solo decimo al pomeriggio, portando il cronometro a 1’30”210, con mezzo secondo di vantaggio sul primo degli inseguitori, Esteban Gutierrez, miglior pilota Lotus ART, dopo che Da Costa aveva tenuto il comando per le prime due ore della sessione. Buon terzo Nigel Melker con la vettura di Ocean, davanti ad Alexander Rossi, ancora una volta convincente con la Dallara di Air Asia, quarto. Chiude la Top-5 l’italiano Kevin Ceccon, autore di un grande lavoro con la squadra di Paolo Coloni in preparazione della prossima gara di Abu Dhabi.

Settimo il compagno Clos, davanti a Dolby e Merhi. Lo spagnolo, campione della Formula 3 Euroseries con Prema, ha portato la Arden in Top-10. Sedicesimo Coletti, che ha positivamente superato la prova del rientro, per 21 millesimi alle spalle di Stephane Richelmi, alfiere di Trident sulla vettura che guidò in questa stagione, e del quale prese il posto a Monza. Ancora qualche problema per Fabio Onidi, che cercherà domani insieme al team Rapax il riscatto nella seconda ed ultima giornata di prove. Da segnalare l’unica bandiera rossa della giornata per l’uscita di Rio Haryanto ad un quarto d’ora dal termine.

Nella foto, Tom Dillmann (Photo Pellegrini)

Mercoledì 19 ottobre 2011, 2° turno

1 – Tom Dillmann – iSport – 1’30”210 – 35 giri
2 – Esteban Gutierrez – Lotus ART – 1’30”749 - 23
3 – Nigel Melker – Ocean – 1’30”769 - 23
4 – Alexander Rossi – Air Asia – 1’30”773 - 31
5 – Kevin Ceccon – Coloni – 1’30”774 - 28
6 – Antonio Felix Da Costa – Lotus ART – 1’30”860 - 24
7 – Dani Clos – Coloni – 1’30”881 - 18
8 – Craig Dolby – Arden – 1’31”042 - 20
9 – Roberto Merhi – Arden – 1‘31“061 - 23
10 – Marcus Ericsson – iSport – 1’31”113 – 29
11 – Rio Haryanto – Dams – 1’31”178 - 28
12 - Pal Varhaug – Rapax – 1’31”197 - 26
13 – Nathanaël Berthon – Racing Engineering – 1’31”259 - 26
14 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’31”284 - 21
15 – Stéphane Richelmi – Trident – 1’31”307 - 33
16 – Stefano Coletti – Dams – 1’31”328 - 27
17 – Kevin Magnussen – Carlin – 1’31”351 - 20
18 – Josef Kral – Trident – 1’31”407 - 24
19 – Luiz Razia – Air Asia – 1’31”520 - 28
20 – Brendon Hartley – Ocean – 1’31“557 - 27
21 – Jake Rosenzweig – SuperNova – 1’31”686 - 22
22 – Max Chilton – Carlin – 1’31”611 - 20
23 - Julian Leal – Addax – 1’31”737 - 25
24 – Adrian Quaife Hobbs – SuperNova – 1’32”056 - 25
25 - Fabio Onidi – Rapax – 1’33”082 - 24
26 - Jolyon Palmer – Addax – 1’34”427 - 31


16:10
Non si sposta dalla vetta della classifica Da Costa. Il portoghese ha approfittato nella prima ora delle condizioni maggiormente favorevoli della pista per segnare il tempo, seguito poi da Dolby e Leimer. Sale al settimo posto Razia, con la prima vettura di Air Asia, mentre lavora sul passo gara il compagno Rossi, ventiquattresimo. Qualche problema ancora per Onidi, alla ricerca di una soluzione che meglio si adatti al suo stile di guida, mentre Ceccon è diciottesimo. Ottima la tenuta fisica di Coletti che ha recuperto in tempi record dall'incidente di Spa di agosto.

Top 5: 1.Da Costa (Lotus ART) 1'31"172; 2.Dolby (Arden) 1'31"201; 3.Leimer (Racing Engineering) 1'31"284; 4.Berthon (Racing Engineering) 1'31"311; 5.Magnussen (Carlin) 1'31"351

15:00
Da Costa mantiene il comando delle operazioni con la vettura di Lotus ART, mentre si è avvicinato in classifica Dolby, secondo, dopo il primo contatto di questa mattina. l'inglese con Arden è a soli 26 millesimi dalla vetta. Risale al terzo posto invece Leimer, dominatore degli scorsi test di Jerez, mentre restano sempre vicin in classifica Coletti, quattordicesimo, ed Onidi, quindicesimo, tra loro divisi da soli 9 centesimi.

Top-5: 1.Da Costa (Lotus ART) 1'31"172; 2.Dolby (Arden) 1'31"201; 3.Leimer (Racing Engineering) 1'31"284; 4.Magnussen (Carlin) 1'31"351; 5.Kral (Trident) 1'31"407

14:30
Da Costa si è portato in vetta alla graduatoria con il tempo di 1'31"172, per 179 millesimi più rapido di Magnussen e Kral, buon terzo con la vettura di Trident. Quarto tempo per Leimer, che è stato pochi minuti fa annunciato da Sauber quale pilota per i test di Abu Dhabi in Formula 1. Nono Coletti, ancora ai box Ceccon e Onidi

14:10
È iniziato il lavoro pomeridiano per le squadre. Per il momento in pista è sceso solo Hartley per la Ocean, mentre ai box Rapax Onidi e i suoi tecnici stanno cercando di trovare il miglior set-up che permetta all'italiano di risalire la classifica. 1'32"042 il tempo del neozelandese, seguito a ruota da Kral, appena sceso in pista con la vettura di Trident.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI