F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
6 Ott 2020 [18:38]

Montmelò - 2° giorno
Novalak-Doohan al top con Trident

Massimo Costa

Martedì positivo per il team Trident nella seconda giornata dei test collettivi della F3 a Montmelò, La squadra diretta da Giacomo Ricci ha ottenuto il primo e il secondo tempo assoluto dei test con Clement Novalak e Jack Doohan. Il pilota britannico, nel turno del mattino (sempre il più veloce sulla pista catalana) ha realizzato la pole dei due giorni di test in 1'31"989 mentre l'australiano Junior Red Bull ha ottenuto 1'32"147. Lunedì, Matteo Nannini era risultato il leader con 1'32"170 guidando per Campos. E proprio l'italiano si è confermato al vertice con 1'32"252, terzo oggi, con la Dallara del team ART. Tripletta italiana dunque, con due vetture Trident e un pilota tricolore nelle prime tre posizioni. Nella top 5 troviamo anche Igor Fraga con Hitech e Jonathan Hoggard schierato da Jenzer, vice campione britannico della F3 2019 e quest'anno visto in un appuntamento della Eurocup Renault e alla 24 Ore di Daytona. Il primo pilota Prema è Dennis Hauger, ottavo. Nel pomeriggio, con pista più lenta e i team intenti a effettuare long-run, Hoggard ha segnato il miglior crono in 1'33"759 davanti ai piloti Prema Roman Stanek ed Hauger, poi Fraga e Arthur Leclerc.

Martedì 6 ottobre 2020, 3° turno

1 - Clement Novalak - Trident - 1'31"989 - 33 giri
2 - Jack Doohan - Trident - 1'32"147 - 27
3 - Matteo Nannini - ART - 1'32"252 - 49
4 - Igor Fraga - Hitech - 1'32"290 - 45
5 - Jonathan Hoggard - Jenzer - 1'32"328 - 42
6 - Olli Caldwell - ART - 1'32"332 - 42
7 - Victor Martins - ART - 1'32"457 - 44
8 - Dennis Hauger - Prema - 1'32"472- 28
9 - Calan Williams - Jenzer - 1'32"478 - 27
10 - David Schumacher - Trident - 1'32"549 - 38
11 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 1'32"575 - 30
12 - Ben Barnicoat - Carlin - 1'32"596 - 40
13 - Jak Crawford - Hitech - 1'32"599 - 44
14 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'32"665 - 48
15 - Pierre Louis Chovet - Hitech - 1'32"784 - 43
16 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'32"878 - 43
17 - Roman Stanek - Prema - 1'32"930 - 27
18 - Michael Belov - Charouz - 1'33"056 - 43
19 - William Alatalo - Campos - 1'33"079 - 44
20 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'33"087 - 43
21 - Sophia Floersch - Carlin - 1'33"092 - 39
22 - Arthur Leclerc - Prema - 1'33"169 - 30
23 - Patrik Pasma - Charouz - 1'33"219 - 42
24 - Ido Cohen - Carlin - 1'33"240 - 40
25 - Alessandro Famularo - Campos - 1'33"251 - 34
26 - Oliver Rasmussen - HWA Racelab - 1'33"339 - 32
27 - Filip Ugran - Jenzer - 1'33"837 - 32
28 - Rafael Villagomez - Campos - 1'33"840 - 48
29 - Tijmen Van der Helm - HWA Racelab - 1'33"947 - 43
30 - Josef Knopp - Charouz - 1'34"604 - 45

Martedì 6 ottobre 2020, 4° turno

1 - Jonathan Hoggard - Jenzer - 1'33"759 - 31 giri
2 - Roman Stanek - Prema - 1'34"102 - 42
3 - Dennis Hauger - Prema - 1'34"167 - 39
4 - Igor Fraga - Hitech - 1'34"286 - 41
5 - Arthur Leclerc - Prema - 1'34"715 - 41
6 - Victor Martins - ART - 1'34"775 - 41
7 - Jak Crawford - Hitech - 1'34"794 - 43
8 - Pierre Louis Chovet - Hitech - 1'34"814 - 42
9 - Calan Williams - Jenzer - 1'34"836 - 34
10 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'34"859 - 37
11 - Ben Barnicoat - Carlin - 1'34"870 - 31
12 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 1'34"927 - 54
13 - Matteo Nannini - ART - 1'35"082 - 42
14 - Michael Belov - Charouz - 1'35"151 - 22
15 - Oliver Rasmussen - HWA Racelab - 1'35"398 - 36
16 - Patrik Pasma - Charouz - 1'35"453 - 35
17 - Alessandro Famularo - Campos - 1'35"484 - 31
18 - Sophia Floersch - Carlin - 1'35"608 - 22
19 - Filip Ugran - Jenzer - 1'35"802 - 25
20 - William Alatalo - Campos - 1'35"838 - 35
21 - Josef Knopp - Charouz - 1'35"892 - 33
22 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'35"899 - 35
23 - Olli Caldwell - ART - 1'35"913 - 35
24 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'35"972 - 34
25 - Rafael Villagomez - Campos - 1'36"189 - 31
26 - Clement Novalak - Trident - 1'36"214 - 47
27 - Ido Cohen - Carlin - 1'36"233 - 28
28 - Jack Doohan - Trident - 1'36"514 - 46
29 - David Schumacher - Trident - 1'36"682 - 43
30 - Tijmen Van der Helm - HWA Racelab - 1'36"763 - 44

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI