formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
13 Mag 2007 [15:46]

Montmelò - Gara
Massa sfiora la perfezione

Straordinaria prova di Felipe Massa a Montmelò: il brasiliano ha comandato la corsa dal'inizio alla fine, segnando anche il giro più veloce, dopo aver resistito in maniera aggressiva all'attacco di Alonso dopo il via. Lo spagnolo ha concluso al terzo posto dopo la conseguente escursione in via di fuga, mentre Lewis Hamilton è andato a conquistare, con la seconda piazza, la vetta solitaria della classsifica piloti, aggiungendo un'altra, grande conquista ad un debutto che resta, fin da ora, negli annali della F1. L'unico problema per Massa si è verificato al primo pit, con un riflusso di carburante e conseguente principio d'incendio (subito auto-estintosi), mentre Kimi Raikkonen, che aveva approfittato del contatto iniziale per issarsi in terza piazza, ha dovuto terminare anticipatamente la sua corsa per un problema elettronico. Robert Kubica ha ringraziato; il polacco è andato a centrare una preziosissima quarta piazza. Sfortuna per Nick Heidfeld. Inizialmente vittima di un errore ai pit-stop, con il via libera segnalato in anticipo e necessità di completare un giro con l'anteriore destra non fissata, il tedesco è stato definitivamente tradito dal cambio della sua BMW Sauber.

Quinto posto di assoluto rilievo in casa Red Bull. David Coulthard ha resistito nel finale, nonostante un guaio al cambio, all'attacco di Rosberg, ottimo sesto, mentre Takuma Sato ha regalato, grazie ad un pizzico di fortuna, il primo punto iridato alla scuderia di Aguri Suzuki, diretta dall'italiano Daniele Audetto. A far da contraltare, la delusione di casa Renault: entrambe le vetture francesi sono state costrette ad effettuare un pit-stop supplementare per via di un problema con il bocchettone del rifornimento. Heikki Kovalainen, autore di una buona corsa, si è accontentato di 2 punti, mentre Fisichella ha visto sfumare l'ottavo posto senza riuscire a superare, nel finale, il giapponese. Problemi anche in casa Toro Rosso, con Speed costretto al ritiro dall'esplosione della posteriore sinistra, e Liuzzi fermato da un problema ai servocomandi idraulici, mentre è stato un vero disastro in Toyota. Trulli, bloccato in griglia da un problema di pressione del carburante, ha compiuto solo pochi giri, mentre Schumacher, colpito da Wurz per una reazione a catena nel corso del primo giro, è andato a soccombere, nel finale, al cedimento della sospensione anteriore. Ancora non pervenute le due Honda, fuori dai punti, mai incisive, e arrivate addirittura a contatto nel corso del 21esimo passaggio.

Hamilton nel frattempo si gode la vista con due punti di vantaggio sull'esterrefatto Alonso, lasciato di sasso nella gara di casa, e tre su Felipe Massa, che deve trovare ora la concentrazione necessaria per massimizzare il risultato sulle strade di Montecarlo, prossima tappa mondiale.

Marco Cortesi

Nella foto, il momento del leggero contatto tra Massa ed Alonso alla prima curva dopo il via (Photo 4)

L'ordine di arrivo, domenica 13 maggio 2007

1 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 65 giri in 1h31'36"230
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) 6"790
3 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 17"456
4 - Robert Kubica (BMW Saber F1.07) - 31"615
5 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) – 58"331
6 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 59"538
7 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'02"128
8 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) – a 1 giro
9 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - a 1 giro
10 - Rubens Barrichello (Honda RA107) – a 1 giro
11 - Anthony Davidson (Super Aguri Sa07-Honda) - a 1 giro
12 - Jenson Button (Honda RA107) - a 1 giro
13 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - a 2 giri
14 - Cristijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - a 2 giri

Giro più veloce: Massa, 1'22"680

Ritirati
48° giro - Nick Heidfeld - Cambio
46° giro - Ralf Schumacher - Sospensioni
20° giro - Vitantonio Liuzzi – Idraulica
10° giro - Scott Speed - Posteriore Sx
8° giro - Kimi Raikkonen - Elettronica
6° giro - Jarno Trulli - Pompa carburante
5° giro - Mark Webber - Cambio
1° giro - Alex Wurz - Incidente

Il campionato piloti
1.Hamilton 30; 2.Alonso 28; 3.Massa 27; 4.Raikkonen 22; 5.Heidfeld 15; 6.Kubica 13; 7.Fisichella 8; 8.Coulthard 5; 9.Rosberg 4; 10. Trulli, Kovalainen 3; 11.Schumacher, Sato 1.

Il campionato costruttori
1.McLaren-Mercedes punti 58; 2.Ferrari 49; 3.BMW 23; 4.Renault 11; 5. Williams-Toyota, Toyota 5; 7.Red Bull 4; 8. Super Aguri 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar