formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
11 Nov 2023 [14:51]

Montmelò - Qualifica 1
Masson spaventa i rivali al titolo

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch Photo

Quinta pole stagionale e 2 punti importantissimi per Esteban Masson, che nella classifica generale porta a 3 le lunghezze di vantaggio su Mari Boya. La qualifica 1 della Eurocup-3, ha avuto un unico protagonista in Masson il quale, segnato il tempo di 1'36"200, non è mai stato impensierito dai suoi rivali. Un gran giro quello del francese del team Campos, che era stato il più veloce anche nei due turni di prove libere.

Importante il secondo crono realizzato dal suo compagno di squadra Tasanapol Inthrapuvasak. Il thailandese potrà coprire le spalle a Masson dai piloti di MP Motorsport. Sebastian Ogaard (terzo in campionato) è quarto mentre Boya è quinto. Non una qualifica positiva per loro, battuti alla bandiera a scacchi da Josè Garfias, balzato in terza posizione; una beffa per Ogaard e Boya, che sono scesi di una casella sullo schieramento di partenza di gara 1.

Buon sesto Francesco Braschi che ha preceduto Bruno Del Pino. Miglior risultato in Eurocup-3 per Emerson Fittipaldi. Il brasiliano, quest'anno presente nel Regional by Alpine e che aveva partecipato all'evento Eurocup-3 di Estoril, ha centrato la top 10 davanti a Daniel Nogales.

Sabato 11 novembre 2023, qualifica 1

1 - Esteban Masson - Campos - 1'36"200
2 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 1'36"698
3 - José Garfias - MP Motorsport - 1'36"729
4 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1'36"730
5 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'36"821
6 - Francesco Braschi - Campos - 1'36"854
7 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'37"095
8 - Nick Gilkes - Drivex - 1'37"174
9 - Emerson Fittipaldi - Drivex - 1'37"365
10 - Daniel Nogales - Drivex - 1'37"378
11 - Miron Pingasov - Palou - 1'37"445
12 - Suleiman Zanfari - Campos - 1'37"486
13 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1'37"969
14 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1'38"198
15 - Jorge Campos - Palou - 1'38"344
16 - Georgios Markogiannis - Palou - 1'38"370
17 - Georgi Zhuravskiy - Drivex - 1'38"384
18 - Carl Bennett - GRS - 1'39"278
19 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1'39"806

Il campionato
1.Masson 219; 2.Boya 216; 3.Ogaard 202; 4.Garfias 145; 5.Braschi 144; 6.Inthraphuvasak 106; 7.Del Pino 95; 8.Sagrera 89; 9.Tsolov 44; 10.Zanfari 43; 11.Gilkes 33; 12.Gravlund 28; 13.Nogales 25; 14.Pingasov 22; 15.Han 21; 16.Chovet 14; 17.Karlsson 6; 18.Cabanelas 4.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing