Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
2 Nov 2014 [15:08]

Montmelò, gara 2: Palou profeta in patria

Claudio Pilia

La stagione 2014 dell’Euroformula Open si è conclusa sul circuito del Montmelò con la vittoria di Alex Palou. Da vero profeta in patria, il pilota catalano del team Campos ha capitalizzato al meglio la pole position ottenuta nella seconda qualifica, scattando perfettamente al via e creando fin dalle prime tornate un bel margine, segnando anche il giro più veloce. Nulla ha potuto il canadese Nelson Mason, salito sulla monoposto del team di Emilio De Villota per questo weekend dopo l’esperienza in GP3, tagliando il traguardo in seconda posizione, davanti al pilota israeliano Yarin Stern, che ha completato il podio in terza posizione, senza riuscire ad agganciare il giapponese Yu Kanamaru in campionato.

Aggancio che, invece, è perfettamente riuscito al polacco Artur Janosz. Il pilota di casa RP Motorsport, infatti, nelle battute finali ha superato il compagno di squadra (e già campione) Sandy Stuvik, battendo per un solo punto il vincitore Palou, diventando così vice-campione della serie organizzata dalla GTSport. Con i due alfieri della squadra piacentina a completare la top-5 di gara, quindi, è giunta anche una pesante doppietta nella classifica di campionato.

In top-10, al termine di una gara decisamente accesa e combattuta, si è infilato anche Leonardo Pulcini. Il giovane 16enne romano ha dovuto fare le spalle larghe al nono giro, confrontandosi a lungo con gli scatenati Tanart Sathienthirakul e Konstantin Tereschenko. Una bella sfida, risoltasi a favore del pilota italiano, favorendo peraltro il ritorno dei due portacolori del team BVM, Michele Beretta e Damiano Fioravanti (partito male dalla terza fila), anche loro protagonisti di diverse battaglie. Da segnalare, infine, che Alessio Rovera non ha preso parte alla gara per una intossicazione alimentare.

Domenica 2 novembre 2014, gara 2

1 - Alex Palou - Campos - 17 giri 29'19"658
2 - Nelson Mason - De Villota - 5"744
3 - Yarin Stern - West Tec - 7"533
4 - Artur Janosz - RP Motorsport - 15"572
5 - Sandy Stuvik - RP Motorsport - 15"926
6 - Yu Kanamaru - De Villota - 18"971
7 - John Simonyan - RP Motorsport - 24"398
8 - Leonardo Pulcini - DAV - 26"790
9 - Tanart Sathienthirakul - West Tec – 27"552
10 - Michele Beretta - BMV - 28"263
11 - Damiano Fioravanti - BVM - 29"643
12 - Andres Saravia - RP Motorsport – 31"764
13 - Fabian Schiller - West Tec - 32"369
14 - Igor Walilko - West Tec - 35"300
15 - Igor Urien - DAV - 37"408
16 - Konstantin Tereschenko - Campos - 38"395
17 - Wei Fung Thong - West Tec – 47"161
18 - William Barbosa – Corbetta – 56"390
19 - Saud Al Faisal - RP Motorsport - 57"262

Giro più veloce: Alex Palou in 1'43"196

Ritirati
6° giro - Che One Lim
5° giro - Sean Walkinshaw
4° giro - Henrique Baptista
1° giro - Alessio Rovera

Il campionato
1.Stuvik 332 punti; 2.Janosz 243; 3.Palou 242; 4.Kanamaru 128; 5.Stern 125; 6.Tereschenko 75; 7.Sathienthirakul 69; 8.Saravia 61; 9.Walkinshaw e Twynham 53.