Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
9 Mag 2014 [18:55]

Montmelò, libere: prova di forza per Stanaway

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Si conclude con il miglior tempo di Richie Stanaway la prima sessione di prove libere della stagione 2014 della GP3. Il pilota della Status GP si è messo davanti a tutti nel finale del turno con il tempo di 1’36”357, andando a precedere di 329 millesimi un ottimo Roman De Beer, portacolori sudafricano del team Trident. Terzo l’angolano Luis Sa Silva, di Carlin, mentre chiude quarto Marvin Kirchhofer. Il portacolori ART aveva conquistato la leadership della classifica nelle prime fasi del turno, staccando di soli 33 millesimi un sorprendente Santiago Urrutia.

Il giovane uruguagio, proveniente dalla Formula 3 Open, ha così conquistato il quinto tempo finale davanti all’esperto Nick Yelloly. L’inglese, sulla seconda vettura di Status, era in linea per balzare al vertice, ma ha deciso di abortire il giro, rimanendo tra i candidati alla pole per la qualifica di domani mattina. Stesso discorso per Alex Lynn, esponente del vivaio Red Bull nel campionato, e per le ART di Alex Fontana e Dino Zamparelli. Poca fortuna al debutto per il team Hilmer. La squadra tedesca ha visto finire fuori pista prima Nelson Mason e poi Beitske Visser, mentre Ivan Taranov è andato in testacoda nel terzo settore, costringendo l’esposizione di una bandiera rossa.

Photo Pellegrini

Venerdì 9 maggio 2014, libere

1 - Richie Stanaway - Status - 1'36"357
2 - Roman De Beer - Trident - 1'36"686
3 - Luis Sa Silva - Carlin - 1'36"789
4 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'36"817
5 - Santiago Urrutia - Koiranen - 1'36"850
6 - Nick Yelloly - Status - 1'36"886
7 - Alex Lynn - Carlin - 1'36"950
8 - Dino Zamparelli - ART - 1'36"987
9 - Alex Fontana - ART - 1'37"027
10 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'37"029
11 - Emil Bernstorff - Carlin - 1'37"066
12 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'37"095
13 - Robert Visoiu - Arden - 1'37"169
14 - Adderly Fong - Jenzer - 1'37"403
15 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'37"410
16 - Patrick Kujala - Manor - 1'37"446
17 - Dean Stoneman - Manor - 1'37"528
18 - Victor Carbone - Trident - 1'37"646
19 - Patric Niederhauser - Arden - 1'37"818
20 – Beitske Visser - Hilmer - 1'37"872
21 - Jann Mardenborough - Arden - 1'37"886
22 - Alfonso Celis - Status - 1'37"950
23 - Denis Nagulin - Trident - 1'38"344
24 - Ryan Cullen - Manor - 1'38"406
25 - Ivan Taranov - Hilmer - 1'38"858
26 - Nelson Mason - Hilmer - 1'39"336
27 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'40"239
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI