formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
5 Nov 2016 [12:01]

Montmelò, qualifica 1: pole di Herta

Da Montmelò - Massimo Costa - Foto Speedy

Quinta pole stagionale per Colton Herta nella Euroformula Open giunta all'ultimo appuntamento 2016. Con Leonardo Pulcini incoronato campione lo scorso weekend a Jerez, la categoria sul circuito a nord di Barcellona vive giornate apparentemente tranquille. Perché quando si accendono i motori, nessuno si risparmia. La prima qualifica, con ormai la pista asciutta dopo la pioggia caduta nella notte, ha visto l'americano 16enne Herta del team Carlin occupare praticamente sempre la vetta della classifica e concludere in 1'39"427.

Pulcini si era portato al secondo posto con 1'39"761, ma Ferdinand Habsburg lo ha scavalcato nel giro finale andando così a prendersi la prima fila. Il neo campione del team Campos partirà quindi dalla terza piazzola con a fianco il compagno di squadra Diego Menchaca. Buon quinto Dorian Boccolacci, alla prima apparizione in Euroformula. Il francese, fresco vice campione della Euroformula Open, guida per il team Martin prendendo il posto di Harrison Scott (che aveva debuttato a Jerez) ed ha preceduto il compagno Nikita Zlobin.

Quarta fila per Keyvan Andres (Carlin) e Damiano Fioravanti di RP Motorsport dal quale ci si attendeva qualcosa di più dopo le belle prestazioni in qualifica 1 di Monza e Jerez. Da segnalare il debutto di Xavier Lloveras con Martin in arrivo dalla F.4 e l'uscita di pista di Daniil Pronenko della BVM dopo appena 4 giri. La squadra italiana non schiera la seconda vettura in quanto Ye Hongli è assente.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Colton Herta - Carlin - 1'39"427
Ferdinand Habsburg - Drivex - 1'39"596
2. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'39"761
Diego Menchaca - Campos - 1'39"902
3. fila
Dorian Boccolacci - Martin - 1'39"991
Nikita Zlobin - Martin - 1'40"137
4. fila
Keyvan Andres - Carlin - 1'40"336
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'40"338
5. fila
Tatiana Calderon - RP Motorsport - 1'40"498
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'40"500
6. fila
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'40"609
Julio Moreno - Campos - 1'40"710
7. fila
Vasily Romanov - Drivex - 1'40"761
Xavier Lloveras - Martin - 1'40"775
8. fila
Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1'41"179
Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 1'41"331
9. fila
Gusalheyn Abdullayev - Campos - 1'41"796
Daniil Pronenko - BVM - 1'42"610