formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
1 Set 2018 [11:29]

Monza - Gara 1
Dominio Trident con Beckmann

Da Monza - Alessandro Bucci

È un grande successo quello firmato dal poleman David Beckmann in gara 1 a Monza. Il pilota tedesco ha consegnato al team Trident una vittoria casalinga netta sui rivali del team ART dominando dall'inizio alla fine della corsa, passando dalle iniziali condizioni di bagnato a quelle decisamente più asciutte del finale. Alle spalle di Beckmann (davvero in un momento di grazia) il leader del campionato Anthoine Hubert e il pretendente al titolo Callum Ilott, con il francese che è riuscito a sbarazzarsi di Leonardo Pulcini nelle fasi iniziali. L'italiano del team Campos, autore di una bella gara a lungo condotta in terza posizione nonostante qualche difficoltà, ha dovuto tirare i remi in barca per un problema alla quinta marcia concludendo mestamente in quattordicesima posizione.

La crescita di Laaksonen, Mazepin re dei tagli
Quanto al compagno di squadra Simo Laaksonen, il finlandese ha effettuato una bella rimonta partendo dalla settima fila iniziale, duellando con Ilott e Nikita Mazepin avendo infine la meglio sul russo e concludendo gara 1 in quarta posizione a quindici secondi dal battistrada. Il pilota ART di Mosca, vincitore in gara 2 a Spa-Francorchamps, ha disputato una corsa a dir poco travagliata, fatta di battaglie (spicca quella con Pulcini con ben due ruote fuori dai limiti della pista e il sorpasso subito da Ilott effetuando anche un taglio nel tentativo di non perdere la posizione) ed evidenti tagli fuori pista che hanno fatto mormorare a più riprese gli adetti ai lavori. Gara tutto sommato positiva per i figli d'arte Giuliano Alesi e Pedro Piquet del team Trident, con il francese apparso più attivo del brasiliano nelle fasi di gara.

De Francesco tampona Menchaca
Gara 1 ha visto il team MP centrare la top 10 con due piloti, rispettivamente Richard Verschoor ottavo e Niko Kari decimo. Il finlandese è stato penalizzato con cinque secondi per aver tagliato il tracciato traendone vantaggio, una decisione che ha in parte sorpreso dal momento che, numerosi piloti, hanno tagliato senza ricevere invece alcune penalità, ad eccezione di Ryan Tveter. La corsa ha registrato un incidente all'ingresso della prima variante con Diego Menchaca (Campos) finito ko per un tamponamento ad opera del pilota MP Devline DeFrancesco. Il canadese ha sbagliato la frenata centrando l'incolpevole pilota del team Campos, costringendo anche la Calderon ad un taglio per evitare conseguenze. Il contatto ha costretto la direzione gara a impartire la VSC per permettere ai commissari di rimuovere la vettura incidentata.

Sabato 1 settembre 2018, gara 1

1 - David Beckmann - Trident – 22 giri, 41'55''494
2 - Anthoine Hubert - ART – 6''018
3 – Callum Ilott - ART – 13’’789
4 - Simo Laaksonen - Campos – 15''886
5 - Nikita Mazepin - ART – 16''559
6 – Giuliano Alesi - Trident – 17’’034
7 - Pedro Piquet - Trident – 23''042
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport – 26''049
9 – Jake Hughes - ART – 30''312
10 - Niko Kari - MP Motorsport – 34''788
11 – Ryan Tveter - Trident – 40''236
12 - Joey Mawson - Arden – 40''396
13 - Devlin DeFrancesco - MP Motorsport – 42''687
14 - Leonardo Pulcini - Campos – 43''391
15 - Tatiana Calderon - Jenzer – 44''435
16 - Jannes Fittje - Jenzer – 56''185
17 - Juan Manuel Correa - Jenzer – 1'16''194

Giro più veloce: Juan Manuel Correa 1'43''797

Ritirati
16° giro - Diego Menchaca
15° giro - Julian Falchero
2° giro - Gabriel Aubry

Il campionato
1.Hubert 176 punti; 2.Ilott 147; 3.Mazepin 135; 4.Pulcini 99; 5.Piquet 91; 6.Beckmann 86; 7.Alesi 80; 8.Tveter 61; 9.Boccolacci 58; 10.Hughes 53.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI