Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
7 Lug 2013 [20:43]

Monza - Gara 2 - Ghiotto si rilancia

Dall'inviato Massimo Costa

Corsa difficile la seconda di Monza della F.Renault 2.0 ALPS, il cui risultato ufficiale è stato reso noto soltanto a tarda serata. Vincitore indiscusso, Luca Ghiotto, abile nelle prime battute nel trarre vantaggio dal contatto alla Ascari (1° giro) verificatosi tra Antonio Fuoco e Bruno Bonifacio, e nel liberarsi di Egor Orudzhev. Ghiotto ha raccolto la seconda vittoria stagionale dopo quella di Spa gara 2 e si rilancia con forza nel campionato. Il padovano ha riscattato la corsa del sabato che lo aveva visto terzo e questo successo gli da sicuramente morale per le prossime tappe di Misano, Mugello e Imola.

Due gli episodi controversi verificatisi. Nel corso del 1° giro, con Orudzhev al comando, Bonifacio ha tentato l'attacco su Fuoco alla variante Ascari. Le due monoposto sono entrate in contatto scivolando nella ghiaia. Fuoco è riuscito a ripartire, benché praticamente ultimo, Bonifacio ha avuto la peggio dovendosi ritirare. A quel punto, Fuoco ha dato vita ad una poderosa rimonta che lo ha portato al nono posto sotto la bandiera a scacchi, poi divenuto il sesto nelle classifiche stampate per le penalità inflitte a tre piloti che lo hanno preceduto in pista. La direzione gara ha poi ritenuto di non intervenire sull'episodio tra Bonifacio e Fuoco dichiarandolo incidente di gara.

Orudzhev, molto veloce, ha purtroppo commesso una ingenuità che gli è costato il secondo posto. Il russo di Tech 1, quando vi era la safety-car (già al 1° giro), in uscita della Parabolica ha accelerato pensando che la SC rientrasse ai box. Orudzhev aveva visto le luci spente sulla vettura staffetta, come Ghiotto, forse traditi dalla luce del sole. Quando Orudzhev si è accorto che la SC era ancora davanti a lui (vi erano comunque le bandiere gialle che sventolavano) ha rallentato e dietro si è creata confusione con Kevin Joerg che è finito contro il rail difronte ai box. Orudzhev è così stato penalizzato di 25" per avere causato caos.

Stessa penalità per Konstantin Tereshchenko, ottavo alla bandiera a scacchi, per sorpasso con bandiere gialle mentre Jakub Dalewksi, quinto sul traguardo, ha ricevuto 10" per avere passato un avversario andando con tutta la vettura oltre i limiti della pista. Festa grande in casa ARTA con Joffrey De Narda e Simon Tirman al primo risultato importante, rispettivamente secondo e terzo. Una bella soddisfazione per il team francese che si prende sempre carico della crescita di giovani piloti. Buon risultato per Euronova con Gregor Ramsay ottimo quinto. Ancora strepitosa la rimonta di Kevin Gilardoni, settimo per GSK. Prima del via aveva confidato di puntare all'ottavo posto, è andata meglio... Problemi ai freni hanno portato al ritiro Dario Capitanio di BVM.

Nella foto, Ghiotto e dietro Bonifacio-Fuoco nella ghiaia dopo il contatto

Domenica 7 luglio 2013, gara 2

1 - Luca Ghiotto - Prema - 12 giri 27'49"173
2 - Joffrey De Narda - ARTA - 7"541
3 - Simon Tirman - ARTA - 7"573
4 - Hans Villemi - Koiranen - 11"543
5 - Gregor Ramsay - Euronova - 11"866
6 - Antonio Fuoco - Prema - 12"829
7 - Kevin Gilardoni - GSK - 14"843
8 - Francisco Mora - Interwetten - 17"781
9 - Andrew Tang - Jenzer - 18"387
10 - Jakub Dalewski - JD Motorsport - 18"783 *
11 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 20"653
12 - Parth Ghorpade - BVM - 22"335
13 - Simon Gachet - ARTA - 23"401
14 - Jorge Amado - Euronova - 23"425
15 - Ukyo Sasahara - Euronova - 24"937
16 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 28"509 **
17 - Pietro Peccenini - TS Corse - 28"750
18 - Nikita Zlobin - Koiranen - 35"085
19 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 37"448 ***
20 - Denis Korneev - Jenzer - 1 giro

Giro più veloce: Luca Ghiotto 1'51"131

* Penalizzato di 10" per sorpasso oltre i limiti della pista
** Penalizzato di 25" per non rispetto SC
*** Penalizzato di 25" per sorpasso con gialla


Ritirati
0 giri - Bruno Bonifacio
1° giro - Simon Evstigneev
1° giro - Dzhon Simonyan
1° giro - Daniele Cazzaniga
2° giro - Philo Paz Patric Armand
3° giro - Kevin Joerg
5° giro - Alex Bosak
5° giro - Juan Branger
6° giro - Dario Capitanio

Il campionato
1.Fuoco 141; 2.Bonifacio 113; 3.Ghiotto 109; 4.Gasly 57; 5.Vermont 41.