Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
11 Set 2011 [11:36]

Monza - Gara 2
Vince Vietoris, Filippi vice campione

dall'inviato Massimo Costa

Vice campione della GP2. L'incredibile finale di stagione di Luca Filippi è sicuramente indimenticabile. Grazie al quinto posto di gara 2 a Monza e al giro più veloce ottenuto in extremis, Filippi ha intascato quei tre punti che gli hanno permesso di sopravanzare nella classifica generale Jules Bianchi e Charles Pic. Da quando ha lasciato la Super Nova, con la quale aveva ottenuto il 3° posto a Monaco, per salire sulla Dallara di Coloni il mondo gli è cambiato infilando tre successi e totalizzando 45 punti in 8 gare. La vittoria è andata a Christian Vietoris, sempre più nell'orbita Mercedes e già sicuro di essere confermato nel DTM 2012 (categoria che già disputa quest'anno) e di provare la monoposto F.1 ora di Rosberg e Schumacher nei prossimi test di Abu Dhabi. E a proposito di questi test, ci auguriamo che qualcuno (magari la CSAI, con i suoi personaggi che stazionavano in pianta stabile nel paddock di Monza per intere giornate) si dia da fare per portare Filippi a quelle prove. Lo merita lui, lo merita un movimento italiano che non riesce a trovare un erede di Jarno Trulli e Vitantonio Liuzzi.

Filippi ha dovuto resistere subito dopo il via, alla prima variante, a un tentativo decisamente poco sportivo di Pic di buttarlo fuori pista. Il francese ha tamponato Romain Grosjean, montandogli sopra l'ala posteriore, e quando è riatterrato e ha visto al suo fianco l'italiano (capendo che il 2° posto in campionato sarebbe andato perso), ha gli ha rifilato almeno tre ruotate. Le gomme, l'anteriore destra di Pic e la posteriore sinistra di Filippi, si sono agganciate, ma per fortuna il pilota di Coloni è riuscito a sfilare via mentre il francese si è dovuto ritirare.

Bel secondo posto per Fabio Leimer che nell'ultimissima gara del 2011 ha regalato a se stesso e al team italiano Rapax il secondo podio stagionale. Una soddisfazione importante che fa ben sperare per il prossimo anno, se il binomio proseguirà il rapporto, e che conferma una volta di più la bontà della vettura Rapax. Sul terzo gradino del podio Jules Bianchi. Il francese dopo un pessimo inizio di anno si è piano piano riscattato, ma di certo il terzo posto finale in campionato non è quello che ci si aspettava da lui, definito il miglior talento europeo del momento. Davide Valsecchi si è ritirato per una uscita di pista alla Parabolica. Per il lombardo, dieci gare consecutive senza punti, un crollo dovuto alla gioventù del team Air Asia che tanto ha sbagliato e a qualche errore di troppo del pilota.

Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

Domenica 11 settembre 2011, gara 2

1 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 21 giri 32'51"770
2 - Fabio Leimer - Rapax - 0"730
3 - Jules Bianchi - Lotus ART - 2"851
4 - Sam Bird - iSport - 3"556
5 - Luca Filippi - Coloni - 4"010
6 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 10"957
7 - Dani Clos - Racing Engineering - 11"584.
8 - Marcus Ericsson - iSport - 16"079
9 - Luiz Razia - Air Asia - 17"619
10 - Pal Varhaug - Dams - 19"814
11 - Adam Carroll - Super Nova - 22"136
12 - Alvaro Parente - Carlin - 22"617
13 - Giedo Van der Garde - Addax - 22"937
14 - Stephane Richelmi - Trident - 24"538.
15 - Johnny Cecotto - Ocean - 35"241
16 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 35"408
17 - Josef Kral - Arden - 35"681
18 - Max Chilton - Carlin - 36"244
19 - Jolyon Palmer - Arden - 37"728
20 - Brendon Hartley - Ocean - 1'23"392
21 - Romain Grosjean - Dams - 2 giri

Giro più veloce: Luca Filippi 1'32"567

Ritirati
0 giri - Charles Pic
0 giri - Fairuz Fauzy
0 giri - Julian Leal
12° giro - Davide Valsecchi

Il campionato
1.Grosjean 89; 2.Filippi 54; 3.Bianchi 53; 4.Pic 52; 5.Van der Garde 49; 6.Bird 45; 7.Vietoris 35; 8.Valsecchi, Clos 30; 10.Ericsson 25; 11.Coletti 22; 12.Razia 19; 13.Kral, Gutierrez, Leimer 15; 16.Parente 8; 17.Carroll 6; 18.Fauzy 5; 19.Chilton, Hartley 4; 21.Herck 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI