formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
23 Apr 2022 [10:51]

Monza - Qualifica 1
Beganovic e Prema in pole,
Fornaroli miglior rookie

Da Monza - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Un Dino Beganovic in gran forma ha bissato la pole position fatta segnare la passata stagione nell’ultimo turno di qualifica del 2021, abbattendo la barriera del 1’47” in 1’46”740. Entrato in pista nel gruppo A, il portacolori del team Prema ha gestito alla perfezione il traffico, prendendo la scia dei rivali in modo impeccabile e mettendo ben 561 millesimi tra sé e il primo degli inseguitori, Michael Belov.

Il tempo di Beganovic è rimasto imbattuto anche al termine dei 15 minuti del gruppo B, con Lorenzo Fluxa che beneficiando della doppia scia di Victor Bernier e Tim Tramnitz, è riuscito a beffare Gabriele Minì, ma non è andato oltre un 1’47”087. Da regolamento dunque Beganovic ottiene la pole e tutti i piloti del suo gruppo si schiereranno nelle posizioni dispari dello schieramento. Alle spalle del pilota svedese e di Fluxa prenderanno posto Belov e Minì, seguiti da Hadrien David e Kas Haverkort in terza fila.

Settima posizione per Gabriel Bortoleto, bravo a risollevarsi nell’ultimo passaggio. Mari Boya sarà al suo fianco, precedendo la prima fila virtuale di classe rookie, che vedrà Leonardo Fornaroli di Trident scattare dalla nona casella davanti a Maceo Capietto di Monolite. I due debuttanti si sono ben comportati alla prima qualifica nella categoria. Fornaroli ha subito piazzato in top-10 la Trident, che a propria volta è al fine settimana d’esordio in Formula Regional. Capietto invece ha confermato le buone prestazioni mostrate nei test pre-stagionali con Monolite, che alla seconda stagione è ormai una certezza.

11esimo posto per Paul Aron, rallentato da un problema all’ala anteriore. 17esima piazza per Pietro Delli Guanti con il team RPM, che ha visto in azione anche il proprietario Keith Donegan, 30esimo. Pietro Armanni (Monolite) ha chiuso 24esimo, mentre Francesco Braschi (KIC) è risultato 35esimo. Da segnalare l’incidente di Joshua Dufek, finito contro il muro alla variante Ascari nel minuto finale del gruppo B.

Sabato 23 aprile 2022, qualifica 1

1 - Dino Beganovic - Prema - 1’46”740 - Gruppo A
2 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’47”087 - Gruppo B
3 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’47”301 - GA
4 - Gabriele Minì - ART - 1’47”246 - GB
5 - Hadrien David - R-Ace - 1’47”357 - GA
6 - Kas Haverkort - VAR - 1’47”536 - GB
7 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’47”359 - GA
8 - Mari Boya - ART - 1’47”625 - GB
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’47”654 - GA
10 - Maceo Capietto - Monolite - 1’47”628 - GB
11 - Paul Aron - Prema - 1’47”658 - GA
12 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’47”648 - GB
13 - Sebastian Montoya - Prema - 1’47”658 - GA
14 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’47”761 - GB
15 - Roman Bilinski - Trident - 1’47”677 - GA
16 - Tim Tramnitz - Trident - 1’47”813 - GB
17 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’47”695 - GA
18 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’47”849 - GB
19 - Esteban Masson - FA Racing - 1’47”728 - GA
20 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’48”009 - GB
21 - Joshua Durksen - Arden - 1’47”751 - GA
22 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’48”020 - GB
23 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’47”833 - GA
24 - Pietro Armanni - Monolite - 1’48”242 - GB
25 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’48”060 - GA
26 - Victor Bernier - FA Racing - 1’48”267 - GB
27 - Noel Leon - Arden - 1’48”141 -  GA
28 - Santiago Ramos - KIC - 1’48”427 - GB
29 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’48”148 - GA
30 - Keith Donegan - RPM - 1’48”439 - GB
31 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’48”359 - GA
32 - Cenyu Han - Monolite - 1’48”616 - GB
33 - Levente Revesz - VAR - 1’48”966 - GA
34 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’49”241 - GB
35 - Francesco Braschi - KIC - 1’49”046 - GA
36 - Joshua Dufek - VAR - 1’49”944 - GB
37 - Lena Buhler - R-Ace - 1’49”615 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE