World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
22 Apr 2022 [16:43]

Monza, libere 2
Belov prende la testa

Da Monza - Mattia Tremolada

Miglior tempo di Michael Belov nel secondo turno di prove libere della Formula Regional by Alpine a Monza. Il pilota russo del team MP Motorsport ha firmato il miglior riferimento in 1’46”509 quando mancavano quattro minuti al termine della sessione. Quasi tutti i piloti hanno montato le gomme nuove nel finale del turno, andando a caccia del miglior tempo. Hanno fatto eccezione i due italiani Gabriele Minì e Pietro Delli Guanti.

Minì stamane aveva risparmiato un set di gomme nuove, concentrandosi sulla simulazione gara. Nel turno pomeridiano ha invece fatto un unico stint, entrando subito con gomme nuove e portandosi al comando della classifica con ben sei decimi di vantaggio. Minì si è poi fermato quando mancavano 16 minuti al termine della sessione, osservando i propri rivali dal muretto, come fatto in mattinata. Nonostante le condizioni della pista siano migliorate nel finale, l’1’46”805 di Minì ha resistito in quarta piazza.

Delli Guanti invece, dopo l’ottimo quarto tempo fatto segnare in mattinata, ha deciso di non montare le gomme nuove nel pomeriggio. Il pilota italiano ha commesso un piccolo errore, pizzicando la ghiaia e perdendo così la possibilità di confermarsi in top-10, ma può essere comunque molto soddisfatto della giornata d’esordio che ha regalato al team RPM, ora diretto da Roberto Cavallari.

Alle spalle di Belov hanno chiuso Mari Boya e Paul Aron, mentre Hadrien David si è portato in top-5 con il quinto tempo. Ancora molto competitive le Arden, con Joshua Durksen settimo alle spalle di Kas Haverkort di Van Amersfoort. Il suo compagno di squadra Levi Revesz è invece stato fermato da un problema alla frizione.

Venerdì 22 aprile 2022, prove libere 2

1 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’46”509 - 21 giri
2 - Mari Boya - ART - 1’46”774 - 18
3 - Paul Aron - Prema - 1’46”787 - 20
4 - Gabriele Minì - ART - 1’46”805 - 10
5 - Hadrien David - R-Ace - 1’47”034 - 20
6 - Kas Haverkort - VAR - 1’47”092 - 21
7 - Joshua Durksen - Arden - 1’47”124 - 19
8 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’47”167 - 21
9 - Dino Beganovic - Prema - 1’47”259 - 20
10 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’47”330 - 21
11 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’47”415 - 17
12 - Joshua Dufek - VAR - 1’47”459 - 21
13 - Noel Leon - Arden - 1’47”496 - 19
14 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’47”539 - 19
15 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’47”555 - 20
16 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’47”584 - 21
17 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’47”649 - 18
18 - Tim Tramnitz - Trident - 1’47”660 - 19
19 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’47”681 - 21
20 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’47”682 - 20
21 - Esteban Masson - FA Racing - 1’47”693 - 19
22 - Keith Donegan - RPM - 1’47”747 - 21
23 - Roman Bilinski - Trident - 1’47”780 - 18
24 - Maceo Capietto - Monolite - 1’47”781 - 19
25 - Sebastian Montoya - Prema - 1’47”801 - 19
26 - Victor Bernier - FA Racing - 1’47”832 - 21
27 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’47”901 - 16
28 - Pietro Armanni - Monolite - 1’48”252 - 20
29 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’48”265 - 18
30 - Cenyu Han - Monolite - 1’48”284 - 20
31 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’48”338 - 20
32 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’48”537 - 19
33 - Lena Buhler - R-Ace - 1’48”781 - 20
34 - Santiago Ramos - KIC - 1’48”788 - 18
35 - Francesco Braschi - KIC - 1’49”016 - 21
36 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’49”125 - 20
37 - Levente Revesz - VAR - 1’49”370 - 15
RS Racing