28 Set 2014 [14:54]
Monza, gara 2: Pastorelli-Ramos tornano in gioco
Da Monza – Antonio Caruccio
Una gara che rivoluziona la classifica di campionato quella andata in scena a Monza questo pomeriggio nel penultimo round del GT Open. Pastorelli-Ramos tornano infatti non solo a vincere, ma anche in testa al campionato grazie ad una vittoria ottenuta, e fortemente cercata, sul tracciato brianzolo, precedendo i compagni di squadra in seno al V8 Racing Soulet-Snoeks. Il tripudio Corvette è poi stato completato dal terzo posto ottenuto da Hamilton-Tutumlu, che hanno così portato via punti importanti alla coppia Zampieri-Mavlanov, che dopo i problemi di Montermini-Schirò, avevano nelle mani la possibilità di uscire leader da Monza. Questo primato però spetta alla Corvette, con la Ferrari di Villorba che esce con le ossa rotte dalla Brianza.
Schirò infatti è dovuto rientrare ai box per un problema al propulsore della sua 458, con Montermini che ha concluso la gara con cinque giri di ritardo, dovendo anche scontare un drive-through per eccesso di velocità ai box. Volendo, la notizia positiva per la squadra italiana arriva dal minimo handicap tempo per Barcellona, e nella speranza che tutta la sfortuna di questa stagione si sia concentrata in questa giornata. Quarti assoluti, primi di GTS, Maleev-Perez che si rilanciano in campionato precedendo sul podio di classe Zlobin-Persiani e Costantini-Bontempelli.
Foto Speedy
Domenica 28 settembre 2014, gara 2
1 – Pastorelli/Ramos (Corvette C6) – V8 Racing – 33 giri 1:01”58”227
2 – Snoeks/Soulet (Corvette C6) - V8 Racing - 0"702
3 – Tutumlu/Hamilton (Corvette C6) - Selleslagh - 12"597
4 – Aicart/Maleev (Ferrari 458) – Russian Bears - 15"252
5 - Mavlanov/ Zampieri (Ferrari 458) - Russian Bears - 27"120
6 – Persiani/Zlobin (Ferrari 458) – AF Corse - 32"307
7 – Bontempelli/Costantini (Ferrari 458) - Ombra - 32"434
8 – Roda/Ruberti (Ferrari 458) – AF Corse - 37"929
9 – Enge/Volker (Chevrolet Camaro) – 42”467
10 – Lyons/Lathouras (Ferrari 458) – AF Corse - 51"472
11 – Patel/Campanico (Audi R8) - Novadriver - 53”271
12 – Beretta/Camathias (Porsche 997) - Autorlando - 54”017
13 – Gattuso/Cordoni (Ferrari 458) - Ombra - 58”995
14 – Sdanewitsch/Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'04"081
15 – Mancini/Dromedari (Ferrari 458) – Easy Race – 1’17”417
16 – Griffin/Cameron (Ferrari 458) – AF Corse - 1'22"169
17 – Jacoma/Pan (Porsche 997) – Ebimotors – 1’47”601
18 – Castellacci/Tromas (McLaren MP4-12C) – Monaco – 1 giro
19 - Romani/Gruber (Porsche 997) – Autorlando – 1 giro
20 – Schirò/Montermini (Ferrari 458) – Villorba – 5 giri
Giro veloce: Ramos/Pastorelli 1’48”971
Il campionato
1. Ramos/Pastorelli 179 punti; 2. Zampieri/Mavlanov 178; 3. Schirò/Montermini 175