formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
24 Apr 2016 [20:45]

Morbidelli torna a sorridere

Da Estoril - Dario Sala

E’ arrivato in Portogallo con la delusione per i risultati del Bahrain e una situazione di classifica da ricostruire. Gianni Morbidelli se ne torna a casa con la leadership del campionato grazie ad una vittoria e ad un terzo posto. Un fine settimana iniziato in maniera complicata per mancanza di chilometri, ma raddrizzato al meglio. “Vincere è sempre la miglior medicina – ha detto visibilmente soddisfatto alla fine delle gare portoghesi – sono chiaramente molto soddisfatto, ma so che anche che in questo momento la leadership in campionato in questa fase non conta nulla. Ovviamente è meglio averla, ma so bene che è troppo presto per pensare in chiave campionato”.

Una bella vittoria in gara uno. Costruita con una tattica attendista voluta per preservare le gomme nella prima parte della corsa. Una scelta che ha funzionato. “Era la chiave per la vittoria. Mi sono messo dietro ad Homola e mi sono detto che se quello era il suo passo non avrei avuto chances per vincere. In cuor mio sapevo però che sarebbe stato davvero improbabile proseguire con quel ritmo ed infatti verso metà gara ha cominciato a soffrire. E’ stata una bella lotta. Lui si è difeso con ardore, ma forse ha sentito la pressione ed io sono riuscito a passare. Dovevo farlo in fretta perché dietro arrivavano Vernay e Comini e non volevo trovarmi nella difficile condizione di attaccare e difendermi allo stesso tempo”.

In gara due è invece arrivato il podio dopo una bella rimonta. “E’ stata un’altra bella gara e sono felice del risultato. Ho perso tempo dietro ad Oriola rischiando di essere troppo aggressivo con gli pneumatici. Dopo averlo passato ho accusato un po’ di sottosterzo e allora mi sono messo a preservare di nuovo le gomme. Alla fine però la macchina andava bene e sono riuscito a portare a termine i sorpassi che mi hanno dato il podio. Adesso vedremo a Spa come andremo. Imbarcheremo peso e dovremo lavorare per sopperire a questo problema”.