formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
21 Giu 2013 [15:07]

Mosca - Libere 2
Da Costa mettte il proprio sigillo

Dall'inviato Massimo Costa

Un secondo turno tiratissimo quello della WSR 3.5 sul Moscow Raceway. Ventitre piloti in un secondo, certamente per la non eccessiva lunghezza del circuito russo, costringono piloti e team a lavorare sui dettagli infinitesimali. Antonio Felix Da Costa si è riscattato cogliendo il primo tempo in 1'21"097 togliendo dal vertice della classifica il duo Dams con Norman Nato questa volta davanti a Kevin Magnussen. Sorpresa al quarto posto dove troviamo Marlon Stockinger con la Dallara del team Lotus mentre quinto è Will Stevens di P1 by Strakka, determinato a lasciare il segno. In questa sessione non si è "visto" nelle prime posizioni Stoffel Vandoorne (Fortec) ancorato al quindicesimo posto. Buon lavoro svolto da Nigel Melker (Tech 1) e Sergey Sirotkin (ISR), sesto e settimo. In casa Draco, Andre Negrao ha lavorato sulle pressioni delle gomme mentre Nico Muller ha provato alcuni particolari che non lo hanno pienamente soddisfatto. Alla Zeta, William Buller sta facendo la sua esperienza con una nuova vettura.



Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)

Venerdì 21 giugno 2013, libere 2

1 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'21"097 - 25
2 - Norman Nato - Dams - 1'21"145 - 27
3 - Kevin Magnussen - Dams - 1'21"168 - 26
4 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'21"241 - 29
5 - Will Stevens - P1 by Strakka - 1'21"325 - 24
6 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'21"336 - 27
7 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'21"353 - 20
8 - Oliver Webb - Fortec - 1'21"374 - 26
9 - Marco Sorensen - Lotus - 1'21"405 - 28
10 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'21"442 - 29
11 - Arthur Pic - AV Formula - 1'21"445 - 24
12 - Carlos Huertas - Carlin - 1'21"490 - 26
13 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'21"506 - 26
14 - Matias Laine - P1 by Strakka - 1'21"527 - 23
15 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'21"569 - 27
16 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'21"623 - 17
17 - Nico Muller - Draco - 1'21"651 - 29
18 - Daniil Move - Comtec - 1'21"760 - 24
19 - Lucas Foresti - Comtec - 1'21"786 - 26
20 - William Buller - Zeta - 1'21"839 - 25
21 - Christopher Zanella - ISR - 1'21"910 - 25
22 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'21"976 - 26
23 - Andre Negrao - Draco - 1'22"038 - 25
24 - Zoel Amberg - Pons - 1'22"155 - 21
25 - Yann Cunha - AV Formula - 1'22"760 - 23
26 - Mihai Marinescu - Zeta - 1'23"024 - 29