formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
18 Set 2011 [8:39]

Motegi, gara: Dixon dall'inizio alla fine

Marco Cortesi

Dominio di Scott Dixon nell'ultima trasferta giapponese dell'IndyCar Series sul tracciato stradale di Motegi. Sul circuito della prefettura di Tochigi, i sorpassi si sono rivelati difficili, quasi impossibili, portando a delle fasi di corsa lungamente anonime. Resistendo a due attacchi da parte di Will Power, il neozelandese di casa Ganassi ha conquistato il massimo dei punti disponibili sfruttando le caratteristiche della pista e riproponendosi per la corsa al titolo con due gare alla conclusione. I tentativi del rivale australiano sono arrivati ai box, in occasione della prima sosta, e all'ultimo re-start quando, chiuso da Dixon, si è intelligentemente accontentato della piazza d'onore. A rendere quest'ultima scelta ancor più valida, l'ottavo posto di Franchitti dopo un macroscopico errore alla ripartenza precedente.

Già in difficoltà per una qualifica chiusa con un posto in quarta fila, lo scozzese ha tentato un attacco impossibile su Ryan Briscoe, spedendo fuori il rivale del Team Penske oltre ai due compagni Graham Rahal e Charlie Kimball. Ripartito nelle retrovie, si trova ora a 11 lunghezze da Power in graduatoria. In terza piazza si è issato, anche grazie a pit-stop e caution, Marco Andretti, al miglior risultato stagionale su uno stradale, mentre Alex Tagliani ed Oriol Servia hanno completato la top-5. Sesto ha terminato Sebastien Bourdais, uscito indenne da una toccata con Ryan-Hunter Reay.

In suo aiuto è arrivato un altro contatto, nelle fasi finali, tra i compagni in casa KV Ernesto Viso e Takuma Sato, fino a quel momento abbastanza positivi. Sato ha comunque terminato undicesimo, miglior rappresentante del sol levante. Nella lunga lista dei piloti coinvolti in errori e uscite si è aggiunto da subito Helio Castroneves, fuori da solo alla prima curva ma settimo sotto il traguardo prima di essere penalizzato per un attacco con bandiere gialle esposte, oltre a Joao Paulo De Oliveira, toccatosi con Sato prima di essere costretto al ritiro da un problema di pressione carburante, e Giorgio Pantano, che ha tentato l'impossibile per tenere a galla un team Dreyer&Reinbold in gran difficoltà.

Gara, domenica 18 settembre 2011

1 - Scott Dixon - Ganassi - 63 giri
2 - Will Power - Penske - 3"4375
3 - Marco Andretti - Andretti - 4"4782
4 - Alex Tagliani - Schmidt - 5"5913.
5 - Oriol Servia - Newman/Haas - 6"1621
6 - Sebastien Bourdais - Coyne - 6"6399
7 - JR Hildebrand - Panther - 8"7436.
8 - Dario Franchitti - Ganassi - 9"0690
9 - Mike Conway - Andretti - 9"3816.
10 - Takuma Sato - KV - 10"1187
11 - Danica Patrick - Andretti - 10"6995
12 - Graham Rahal - Ganassi - 11"4555.
13 - James Jakes - Coyne - 11"6119
14 - Simona de Silvestro - HVM - 12"0651
15 - James Hinchcliffe - Newman/Haas - 12"5498.
16 - Giorgio Pantano - D&R - 14"4549
17 - Tony Kanaan - KV - 15"8407
18 - Hideki Mutoh - Schmidt - 16"3024.
19 - Ana Beatriz - D&R - 20"5159
20 - Ryan Briscoe - Penske - 38"5887
21 - EJ Viso - KV - 1'39"0777
22 - Helio Castroneves - Penske - 7"6856*
23 - Charlie Kimball - Ganassi - 1 giro.
24 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1 giro
25 - Vitor Meira - Foyt - 2 giri.

* Penalizzato per un sorpasso con bandiere gialle

Ritirato
43° giro - Joao Paulo de Oliveira

Il campionato
1. Power 542; 2. Franchitti 531; 3. Dixon 483.
DALLARAPREMA