formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
18 Ott 2021 [18:29]

Motegi, gare
Natori campione dopo il contatto

Jacopo Rubino

Un contatto in gara 2 si è rivelato determinante per il titolo 2021 della Super Formula Lights: il campione è Teppei Natori, con Giuliano Alesi alla fine battuto di soli 6 punti. Nella tappa conclusiva di Motegi il francese aveva accorciato ancora le distanze vincendo in gara 1, contro il quarto posto del capoclassifica, ma la seconda manche del weekend, sul bagnato, ha visto i due rivali toccarsi in avvio. Entrambi hanno proseguito, seppur Alesi con una foratura e Natori costretto a sostituire l'ala anteriore danneggiata e a scontare un drive-through, in quanto ritenuto colpevole dell'episodio. Il solo punto guadagnato con il giro più veloce, comunque, non è bastato al figlio di Jean per tenere ancora aperti i giochi.

Se non altro, Alesi ha chiuso in bellezza grazie al quarto successo stagionale in gara 3, caratterizzata da tanti errori per condizioni di aderenza di difficile lettura: lo stesso alfiere Tom's è incappato in una escursione nella ghiaia in curva 5, ma riuscendo a continuare, mentre al giro 2 sorte analoga era toccata al fresco titolato Natori, ottavo al traguardo. Nonostante l'uscita, Alesi ha fatto il vuoto alle proprie spalle: Atsushi Miyake è giunto in piazza d'onore a quasi 19"5, braccato da Kazuto Kotaka.

Ren Sato, che nel precedente round aveva realizzato la tripletta, alla vigilia aveva una piccola opportunità di laurearsi campione da terzo incomodo. Nel suo weekend la principale soddisfazione è stata gara 2 conquistata da fuggitivo, precedendo Kotaka e Shunsuke Kohno. Per il pilota del team Toda è stata la quinta vittoria del 2021: meglio di lui ha fatto solo il campione Natori, che però ha ottenuto solo una delle ultime nove manches disputate.

Sabato 16 ottobre 2021, gara 1

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 24'23"411
2 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 2"794
3 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 19"284
4 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 19"824
5 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 20"309
6 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 20"983
7 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 21"379
8 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 22"698
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 40"983
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 41"419
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 45"965
12 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'14"640

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'43"851

Domenica 17 ottobre 2021, gara 2

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 27'43"473
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"659
3 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 19"933
4 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 26"305
5 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 36"779
6 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 43"675
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'24"895
8 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'25"609
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'26"290
10 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'48"743
11 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro
12 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 2 giri

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'57"164

Domenica 17 ottobre 2021, gara 3

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri 39'24"472
2 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 19"449
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 20"389
4 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 21"911
5 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 26"250
6 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 27"530
7 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"073
8 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 36"328
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'38"665
10 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1'42"250
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'53"250
12 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'56"823

Il campionato
1.Natori 109 punti; 2.Alesi 103; 3.Sato 92; 4.Miyake 57; 5.Taira 41,5; 6.Kohno 29,5; 7.Nonaka 24; 8.Kotaka 14; 9.Jin 8; 10.Imada 10