formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
21 Ott 2022 [10:42]

Mugello, libere 1
Minì al comando

Dal Mugello - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Per mettere le mani sul titolo, Gabriele Minì è costretto a vincere almeno una delle due manche in programma questo fine settimana al Mugello. Il portacolori del team ART si è quindi subito messo davanti a tutti nel primo turno di prove libere, prendendo il comando fin dai minuiti iniziali con gomme usate. Nella sua scia fino a metà sessione Leonardo Fornaroli, che ha poi deciso di non montare un set nuovo, precipitando in 17esima piazza nel finale.

Minì invece si è migliorato ulteriormente, piazzando un 1’42”911 che gli è valso la prima piazza. Alle sue spalle però ci sono cinque piloti racchiusi in un solo decimo. Victor Bernier si è confermato competitivo come a Barcellona, chiudendo secondo davanti a Dilano Van’t Hoff, Sami Meguetounif e Pierre-Louis Chovet. Bene anche Joshua Dufek, rivale di Fornaroli per la classifica rookie, che ha chiuso sesto. 

I contendenti al titolo assoluto invece sono in fila dalla nona all’11esima piazza, con Paul Aron a precedere Hadrien David e Dino Beganovic. Meglio di loro han fatto Gabriel Bortoleto, il più veloce nei test di ieri mattina, e Francesco Braschi, ottavo dopo aver conquistato il proprio primo punto solamente cinque giorni fa nella gara 2 di Montmelò. Due le bandiere rosse, causate da Esteban Masson e Nico Baptiste, mentre Fornaroli è stato autore di un’escursione nella ghiaia in curva 1 nelle battute conclusive.

Venerdì 21 ottobre 2022, prove libere 1

1 - Gabriele Minì - ART - 1’42”911 - 17 giri
2 - Victor Bernier - FA Racing - 1’42”926 - 19
3 - Dilano Van’t Hoff - MP Motorsport - 1’42”950 - 18
4 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’42”960 - 17
5 - Pierre-Louis Chovet - RPM - 1’42”961 - 16
6 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1’43”015 - 19
7 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’43”036 - 15
8 - Francesco Braschi - FA Racing - 1’43”066 - 18
9 - Paul Aron - Prema - 1’43”120 - 17
10 - Hadrien David - R-Ace - 1’43”146 - 17
11 - Dino Beganovic - Prema - 1’43”268 - 18
12 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’43”375 - 15
13 - Joshua Durksen - Arden - 1’43”389 - 17
14 - Santiago Ramos - RPM - 1’43”525 - 17
15 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’43”620 - 17
16 - Roman Bilinski - Trident - 1’43”759 - 18
17 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’43”766 - 19
18 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’43”775 - 20
19 - Sebastian Øgaard - KIC - 1’43”856 - 19
20 - Pietro Armanni - Monolite - 1’44”049 - 19
21 - Sebastian Montoya - Prema - 1’44”062 - 17
22 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’44”068 - 17
23 - Nicola Marinangeli - Monolite - 1’44”089 - 19
24 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’44”381- 18
25 - Tim Tramnitz - Trident - 1’44”396 - 20
26 - William Alatalo - KIC - 1’44”440 - 18
27 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’44”449 - 17
28 - Maceo Capietto - Monolite - 1’44”604 - 18
29 - Noel Leon - Arden - 1’44”625 - 16
30 - Esteban Masson - ART - 1’44”738 - 5
31 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’44”754 - 13
32 - Levente Revesz - Van Amersfoort - 1’44”761 - 19
33 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’44”820 - 17
34 - Owen Tangavelou - RPM - 1’44”953 - 13
35 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’45”501 - 18
36 - Amna Al Qubaisi - Prema - 1’49”858 - 13
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE