formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
2 Mar 2022 [14:17]

No ai piloti russi nel Regno Unito:
Mazepin salterebbe Silverstone

Jacopo Rubino

Motorsport UK, la federazione motoristica del Regno Unito, ha scelto la linea dura in risposta alla guerra in Ucraina: piloti e team di Russia e Bielorussia non potranno partecipare a competizioni sul territorio britannico. In poche parole, Nikita Mazepin non potrebbe ad esempio correre a Silverstone il Gran Premio di Formula 1, anche se la Haas decidesse comunque di proseguire con lui. E la stessa situazione si verificherebbe per Alexander Smolyar in F3.

Oltremanica è stato adottato un approccio molto più risoluto rispetto a quello della FIA, che dopo il Consiglio Mondiale straordinario tenuto ieri ha "solo" stabilito che russi e bielorussi debbano partecipare a titolo neutrale, senza riferimenti al proprio paese. La FIA ha ritenuto di non bloccare la presenza di licenziatari russi e bielorussi agli eventi, ma di cancellare qualsiasi gara internazionale in questi territori (come quella di F1 sul circuito di Sochi).

Motorsport UK, invece, ha di fatto accolto l'appello lanciato nei giorni scorsi da Leonid Kostyuchenko, presidente della controparte ucraina (FAU). "È nostro dovere usare qualsiasi influenza e leva di cui disponiamo per fermare questa invasione totalmente ingiustificata dell'Ucraina", ha sottolineato David Richards, numero uno di Motorsport UK. "Incoraggiamo l'intera comunità delle corse e i nostri colleghi nel mondo ad abbracciare le raccomandazioni del Comitato Olimpico Internazionale e fare tutto il possibile per porre fine a questa guerra".

Sulla stessa linea si sono già mosse anche le federazioni di Svezia e Finlandia: se dovessero seguire questa strada anche Paesi nel calendario di F1, per Mazepin la presenza al via del campionato 2022 si farebbe sempre più complessa. A prescindere dal possibile scioglimento dell'accordo tra la Haas e lo sponsor Uralkali del padre Dmitry, per le sanzioni economiche applicate dall'Occidente o, semplicemente, per scelta della scuderia statunitense.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar