IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
24 Gen [12:20]

Nove gli appuntamenti 2004 del campionato Superstars

Questa mattina presso la sede generale della FGSport, organizzatrice del mondiale Superbike ed Endurance di motociclismo, si è conclusa la riunione che ha sancito la nascita definitiva del nuovo campionato per auto Superstars. Maurizio Flammini, presidente della FGSport ha dichiarato: "Siamo soddisfatti nel constatare l'entusiasmo dimostrato verso questa nuova formula. Le prime iscrizioni giunte sono il frutto di una selezione accurata".
Le auto ammesse al campionato Superstars sono state scelte in base ad un criterio tecnico ben preciso che unisce la possibilità di competizione a quello di disporre di una vettura quasi di serie; infatti le macchine devono avere quattro porte e quattro posti con il sistema originale di trazione e con una lunghezza minima di 4,20 metri. Le vetture omologate nella lista di idoneità sono l'Audi A6 e A8, la Bmw M5/Alpina, la Jaguar S Type, la Mercedes E55/Amg eccetera. Le squadre ammesse al momento sono sette che hanno già iscritto undici vetture per la prima gara di Misano. Altri team interessati sono: Lella Lombardi, x-com, Motortech, Scuderia La Torre, Liberati Corse, DR Sport Equipe e Autorally Napoli. Il calendario 2004 prevede nove gare, otto in Italia e uno in Germania. Le concomitanze saranno tutte con il Civt a parte la prima prova di Misano, che coincide con la Superbike, e la prova tedesca compresa nell'ambito della World Series. Ecco il calendario:

18 aprile - Misano
30 maggio - Pergusa
11 luglio - Mugello
1 agosto - Imola
8 agosto - Lausitzring
5 settembre - Varano
26 settembre - Monza
10 ottobre - Vallelunga
24 ottobre - Misano
gdlracing