Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
18 Nov 2020 [9:43]

Novità safety-car in Formula 1:
nel 2021 sarà Aston Martin in 12 GP

Jacopo Rubino - XPB Images

Nella stagione 2021 la presenza di Aston Martin in Formula 1 sarà doppia: come squadra, attraverso il cambio di identità dell'attuale Racing Point, e come fornitore della safety-car. In 12 dei 23 Gran Premi del prossimo calendario le auto di servizio del Circus arriveranno dalla casa britannica, come anticipato da RaceFans e da altre fonti.

L'accordo in realtà non include soltanto la safety-car, con la Vantage o la DB11 che potrebbero diventare il modello prescelto, ma anche la medical car che potrebbe essere il suv DBX lanciato da poco sul mercato. In tutti i casi, si tratta di auto equipaggiate da propulsori di origine AMG, braccio sportivo Mercedes.

La notizia appare del resto figlia dei rapporti sempre più stretti fra i due marchi, non solo in pista. A fine ottobre è stato varato un aumento della collaborazione esistente dal 2011, con Aston Martin che avrà accesso anche alle tecnologie ibride ed elettriche di Stoccarda, per tutti i modelli stradali presentati da qui al 2027. In cambio, Mercedes aumenterà fino al 20 per cento la sua partecipazione azionaria nell'azienda inglese, quest'anno acquisita dal consorzio di Lawrence Stroll.

La fornitura, di fatto, verrà condivisa: Mercedes continuerà a mettere a disposizione il suo parco veicoli negli 11 round restanti, come avvenuto fin qui in esclusiva dal 1996. Aston Martin avrebbe però diritto di prelazione sulle gare in cui essere presente, selezionate in base agli interessi di mercato. L'attuale safety-car, guidato dall'ormai veterano Bernd Maylander, è la AMG GT R da 585 cavalli, mentre il ruolo di medical car è assolto dalla C63 S AMG in versione station wagon.

Con questa spartizione, peraltro, Mercedes potrebbe contenere i costi che derivano dal fornire le proprie auto alla F1 in campionati sempre più lunghi. Allo stesso tempo, per Aston Martin sarebbe un modo di aumentare ulteriormente la propria visibilità, oltre alla già citata operazione di rebranding del team Racing Point, pianificata sotto la comune proprietà del magnate canadese Stroll.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar