formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
13 Ott 2014 [14:15]

Nuova strada di soccorso al Mugello

Continuano gli interventi in materia di sicurezza all’Autodromo del Mugello. Nei giorni scorsi è stata completata una nuova strada di soccorso che fiancheggia dall’interno la pista: un intervento progettato e realizzato per permettere una maggiore velocità negli spostamenti dei mezzi di pronto intervento che stazionano lungo il tracciato. L’anello interno va ad aggiungersi alla strada di servizio, esterna alla pista, che da sempre circonda tutti i 5245 metri del circuito.

“La sicurezza e le modalità operative per raggiungere le migliori tutele sono materie in continua evoluzione” ha commentato il direttore del circuito Ferrari, Paolo Poli. “Vogliamo che l’Autodromo del Mugello sia sempre aggiornato agli standard di sicurezza più avanzati per non lasciare niente di intentato nella gestione delle problematiche connesse alla pratica motoristica. L’intervento che abbiamo ultimato e che sarà operativo nel weekend 17-19 ottobre, tappa finale del CIV, è in linea con la politica del Mugello: implementare le dotazioni di sicurezza, attive e passive, della struttura così da tutelare in maniera sempre più appropriata gli appassionati di motorsport”.
gdlracingTatuus