formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
3 Ago 2005 [13:41]

Nurburgring, gare: doppietta di Michael Devaney

L'irlandese Michael Devaney ha vinto sabato 30 e domenica 31 luglio al Nurburgring le due gare in programma della F.3 tedesca ottenendo così quattro successi su dieci gare stagionali (le prime due le ha saltate). Il pilota della HS Technik ha guadagnato quattro punti al leader del campionato Peter Elkmann che ha contenuto i danni grazie alla pole e al giro più veloce e mantiene 36 punti di vantaggio. Devaney nella prima corsa ha preso il comando fin dalla prima curva grazie a un ottimo scatto che ha lasciato di stucco il poleman Elkmann. L'irlandese ha tenuto a bada il tedesco e nel finale non è stato facile perché ha iniziato a piovere. Nella seconda corsa, Devaney è partito dalla terza fila, ma si è subito portato al terzo posto. Al 7° giro ha superato il compagno di squadra Martin Hippe poi ha raggiunto e superato il leader della gara, il cinese Ho Pin Tung.

Nella foto, Michael Devaney.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 30 luglio 2005

1 - Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - 18 giri in 25'01"178
2 - Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - a 0"355
3 - Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 13"537
4 - Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - a 15"139
5 - Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - a 16"009
6 - Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - a 16"119
7 - Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - a 31"762
8 - Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - a 32"123
9 - Tobias Blattler (Dallara 301-Opel) - Leipert - a 40"218
10 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 40"456
11 - Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - a 58"401
12 - Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - a 1'01"227
13 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 1'09"754
14 - Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - a 1'11"095
15 - Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 1 giro
16 - Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - a 1 giro
17 - Frank Kechele (Dallara 304-Opel) - FS - a 2 giri

Ritirati
1° giro - Lou Meng Cheong
1° giro - Florian Schnitzenbaumer
7° giro - Johannes Theobald

Non partito
Michael Herck

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 31 luglio 2005

1 - Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - 18 giri in 25'18"236
2 - Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - a 4"208
3 - Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - a 4"735
4 - Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - a 5"691
5 - Frank Kechele (Dallara 304-Opel) - FS - a 6"095
6 - Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - a 11"508
7 - Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - a 28"410
8 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 30"154
9 - Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - a 30"462
10 - Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 35"348
11 - Tobias Blattler (Dallara 301-Opel) - Leipert - a 50"088
12 - Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - a 50"661
13 - Christopher Kuntz (Dallara 301-Opel) - Woss - a 56"413
14 - Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - a 56"452
15 - Florian Schnitzenbaumer (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1'13"548
16 - Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - a 1'13"548
17 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 1 giro

Ritirati
3° giro - Pascal Kochem
6° giro - Luca Iannaccone

Non partiti
Michael Herck
Lou Meng Cheong

Il campionato
1.Elkmann punti 108; 2.Devaney 72; 3.Kochem 53; 4.Tung 52; 5.Kechele 51; 6.Hippe 40; 7.Kool 31; 8.Kath 25; 9.Nerpel 22; 10.Schmoller 20; 11.Schraml 6; 12.Meijer 5; 13.Wechselberger 4; 14.Fank, Khan e Theobald 1.