formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 1<br />Kelvin van der Linde, terza pole
21 Ago 2021 [10:51]

Nurburgring, qualifica 1
Kelvin van der Linde, terza pole

Jacopo Rubino - XPB Images

Kelvin van der Linde, il leader della classifica generale, centra la sua terza pole-position stagionale nel DTM: è stato il più veloce nella Q1 al Nurburgring, in cui da tradizione si utilizza il circuito corto "Sprint" da 3629 metri. Il pilota sudafricano ha siglato il tempo di 1'26"052 con l'Audi del team Abt, conquistando tre punti bonus per allungare ulteriormente in graduatoria e salire a quota 104.

Il crono decisivo van der Linde lo ha messo a referto nella prima metà del turno, pur segnalando in radio un po' di sottosterzo e un posteriore dal comportamento "nervoso". Dopo la sosta ai box, nessuno è comunque riuscito ad abbassare il limite, con Philip Ellis che nel finale si è preso la seconda posizione a 211 millesimi di ritardo, sulla Mercedes del team Winward.

In piazza d'onore ci sarebbe stato Luca Stolz, all'esordio nel DTM con un'altra Mercedes, quella di casa Toksport, ma il tedesco (il più rapido nelle prove libere) ha visto cancellato il suo 1'26"234 per track limits. Nel tentativo seguente Stolz ha rimediato un po', chiudendo quinto alle spalle di Marco Wittmann e Daniel Juncadella. Sesto Maximilian Gotz, secondo provvisorio prima della volata conclusiva.

A seguire, l'altra new-entry Christopher Haase, che nella line-up Abt sostituisce Dev Gore, fuori gioco per motivi personali, mentre Markus Winkelhock ha preso il posto di Sophia Florsch, impegnata nella concomitante 24 Ore di Le Mans. In top 10 anche Esteban Muth, sulla Lamborghini targata T3 Motorsport, Alex Albon con la Ferrari dell'AF Corse e Maximilian Bukh.

Sessione impegnativa per Liam Lawson, sull'altra 488 in livrea Red Bull: il neozelandese ha terminato undicesimo e rischia di perdere terreno su van der Linde, di cui è al momento il principale inseguitore in classifica. 14esimo l'ex F1 Christian Klien, sulla McLaren del JP Motorsport, 20esima la Porsche della SSR Performance di Michael Ammermuller, all'esordio nella serie. Chiude il gruppo Hubert Haupt, il titolare del team HRT che già schiera Gotz e Vincent Abril: a 52 primavere, Haupt in questo weekend torna nel DTM anche da pilota, dopo il biennio 1991-1992 con l'Audi e l'edizione 2001 con una Opel Astra. E tutti i 23 al via, record dal 2016, sono racchiusi in poco più di 1" dalla vetta.

Sabato 21 agosto 2021, qualifica 1

1 - Kelvin van der Linde (Audi) - Abt - 1'26"052
2 - Philip Ellis (Mercedes) - Winward - 1'26"263
3 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'26"322
4 - Daniel Juncadella (Mercedes) - GruppeM - 1'26"344
5 - Luca Stolz (Mercedes) - Toksport - 1'26"345
6 - Maximilian Götz (Mercedes) - HRT - 1'26"427
7 - Cristopher Haase (Audi) - Rosberg - 1'26"444
8 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 - 1'26"501
9 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'26"504
10 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'26"511
11 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'26"511
12 - Arjun Maini (Mercedes) - GetSpeed - 1'26"534
13 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'26"553
14 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1'26"602
15 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'26"630
16 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'26"681
17 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'26"689
18 - Sheldon van der Linde (BMW) - Rowe - 1'26"742
19 - Markus Winkelhock (Audi) - Abt - 1'26"747
20 - Michael Ammermüller (Porsche) - SSR - 1'26"963
21 - Esmee Hawkey (Lamborghini) - T3 - 1'26"964
22 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'26"999
23 - Hubert Haupt (Mercedes) - HRT - 1'27"180