formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
30 Set 2020 [19:19]

Okayama, gare
Sakaguchi antagonista di Miyata

Jacopo Rubino

Ritomo Miyata è sempre il grande favorito nella prima edizione della Super Formula Lights, ma potrebbe aver trovato il suo antagonista per il titolo: Sena Sakaguchi. A Okayama, nel secondo weekend stagionale articolato su due sole manches, il pilota B-Max si è aggiudicato gara 2 battendo proprio il rivale di casa Tom's, che vincendo gara 1 aveva proseguito la striscia inaugurata con la "tripletta" nella tappa di apertura a Motegi.

Nella prima corsa Miyata ha resistito agli attacchi in apertura di Sakaguchi, riuscendo a prendere un po' di vantaggio e anche a ricostruirlo dopo la safety-car intervenuta per il contatto al giro 13 fra Tsubasa Iriyama e "Dragon", gentleman nonché patron dello stesso team B-Max. In gara 2 Sakaguchi si è preso però la rivincita, portandosi subito in testa grazie a una migliore partenza, e sapendo poi difendersi dalla pressione del capoclassifica.

Per Sakaguchi si è trattato del primo successo nella categoria in cui milita dal 2016, anche considerando la vecchia F3 giapponese. Ora il suo distacco in graduatoria da Miyata è di 20 punti (56 a 36), e curiosamente entrambi sono stati impegnati in parallelo anche nella più importante Super Formula, debuttando come sostituti provvisori di Kazumi Nakajima e Kenta Yamashita, obbligati al regime di quarantena dopo aver disputato la 24 Ore di Le Mans.

Sul gradino basso del podio si sono alternati il rientrante Yoshiaki Katayama (B-Max) e Kazuto Kotaka (Tom's), doppia quarta posizione invece per Teppei Natori, junior Honda. Interessante la presenza dell'ormai 52enne Masami Kageyama, vicecampione della F3 nazionale nel 1994 e poi nel 1998 dell'ex Formula Nippon: ha chiuso ottavo in gara 1 e sesto in gara 2, ben cavandosela alla guida della nuova Dallara 320.

Sabato 26 settembre 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 18 giri 29'19"057
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"759
3 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - B-Max - 3"197
4 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 4"260
5 - Seiya Jin (Dallara-Tomei) - Albirex - 5"459
6 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 6"241
7 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"879
8 - Masami Kageyama (Dallara-Spiess) - B-Max - 9"538
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 13"275
10 - "Dragon" (Dallara-Spiess) - B-Max - 40"176
11 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'22"439

Ritirati
12° giro - Tsubasa Iriyama

Domenica 27 settembre 2020, gara 2

1 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 25 giri 39'16"527
2 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 0"444
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 4"713
4 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 21"466
5 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 37"066
6 - Masami Kageyama (Dallara-Spiess) - B-Max - 45"642
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 46"989
8 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'01"238
9 - Motoyoshi Yoshida (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'22"964

Ritirati
5° giro - Shunsuke Kohno
1° giro - Yoshiaki Katayama
1° giro - Seiya Jin

Il campionato
1.Miyata 56 punti; 2.Sakaguchi 36; 3.Kotaka 20; 4.Natori 13; 5.Takaboshi 8; 6.Katayama 5; 7.Kohno 3; 8.Jin 4; 9.Iriyama 2; 10.Fujinami 2