28 Ago 2005 [18:55]
Oschersleben, gara 1: Andy Priaulx, prima vittoria del 2005
Non aveva ancora vinto Andy Priaulx. Il campione 2004 del team Bmw RBM ha dovuto attendere la prima corsa di Oschersleben per stappare nuovamente lo spumante. Priaulx si è subito sbarazzato di Augusto Farfus poi ha saputo della penalizzazione inflitta a James Thompson che occupava il primo posto. E' accaduto che sullo schieramento la 156 dell'inglese sia rimasta sugli air-jacks dopo che il cartello dei tre minuti era stato mostrato. Al secondo posto la Seat di Rickard Rydell che ha contenuto le Bmw di Jorg e Dirk Muller, ma le vetture spagnole hanno tutte ottenuto ottimi piazzamenti. Anche la Leon debuttante con Jordi Gené ha chiuso al settimo posto. Brutta giornata per i piloti Alfa: detto di Thompson, Farfus è scivolato al nono posto, Fabrizio Giovanardi è stato tamponato da Giuseppe Cirò al primo giro mentre Gabriele Tarquini ha sbagliato una curva al quinto giro ed ha perso tempo. Oschersleben ha regalato alla Ford il miglior risultato stagionale con Thomas Klenke decimo. La Peugeto di Eric Helary si è fermata lungo il percorso mentre Adriano De Micheli con la Honda Accord della JAS ha vinto la classifica Indipendenti.
Nella foto, Andy Priaulx.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 28 agosto 2005
1 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - 14 giri in 22'05"714
2 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - a 3"238
3 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 3"355
4 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 3"640
5 - Peter Terting (Seat Toledo) - Seat - a 4"808
6 - Stephane Ortelli (Seat Toledo) - Oreca - a 7"484
7 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - a 9"669
8 - Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 11"367
9 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - a 11"911
10 - Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - a 12"265
11 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 12"813
12 - Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - a 13"799
13 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - a 15"434
14 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 17"343
15 - Adriano De Micheli (Honda Accord) - JAS - a 18"140
16 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 20"625
17 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 22"955
18 - Valle Makela (Seat Toledo) - GR Asia - a 23"354
19 - James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - a 24"434
20 - Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - a 25"346
21 - Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia - a 27"842
22 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 29"236
23 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 29"878
24 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 42"998
25 - Sascha Ploderl (Ford Focus) - RS Line - a 58"353