World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
13 Feb [11:58]

Panis prosegue con Comtoyou,
ma sarà al volante di una Cupra

Massimo Costa

Aurelien Panis proseguirà la propria carriera nel campionato WTCR rimanendo fedele al team Comtoyou. Ma a differenza dello scorso anno, il francese figlio dell'ex pilota F1 Olivier, non guiderà l'Audi RS3 LMS bensì la Cupra TCR. Da regolamento, non vi possono essere più di quattro vetture per marchio ed essendo le Audi già state assegnate, Panis ha dovuto ripiegare sulla Cupra. Poco male, la vettura è molto competitiva come ha detto lo stesso Aurelien: "Abbiamo visto lo scorso anno con Oriola e altri piloti che la Cupra è velocissima su ogni pista quindi non posso che essere felice di poterla utilizzare e di rimanere con Comtoyou. Il 2018 non è stato facile per me, ma ho acquisito esperienza ed ora il mio obiettivo è quello di lottare ad ogni gara per il podio".

Panis, dopo anni di F.Renault 2.0 e due stagioni nella World Series 3.5, nel 2017 ha debuttato nelle competizioni Turismo dividendosi tra WTCC e TCR, mentre nel 2018 ha corso nel nuovo WTCR concludendo con l'Audi RS3 LMS diciassettesimo nella classifica generale, miglior piazzamento un quinto posto a Suzuka gara 3.