formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
26 Gen 2018 [12:49]

Parte in Asia la F3 "Regional" FIA
Cinque tappe con le Tatuus-Autotecnica

Massimo Costa

Il secondo progetto della F3 Regional targata FIA ha preso corpo. In anticipo sui due campionati F3 Regional europei, che si divideranno in zona nord e zona sud e partiranno nel 2019, la FIA ha varato la F3 Asia. Nel 2014 era stata l'Italia il Paese "pilota" per quanto riguardava la F.4, ora dopo gli USA (Onroak-Honda) tocca anche all'Asia, e specificamente a Cina e Malesia, inaugurare la nuova F3 targata FIA. Che sarà un monomarca per quanto riguarda il telaio e il motore: Italiaracing ha saputo che saranno rispettivamente targati Tatuus e Autotecnica.

C'è tanta Italia in questo progetto e anche l'organizzatore-promotore è la Top Speed, con sede a Shanghai, che fa capo a Davide De Gobbi. Dal 2008 l'ex ingegnere del team Prema si è stabilito nella città cinese divenendo nel tempo uno dei più forti promotori asiatici nel settore motorsport. Top Speed, tra le tante cose in cui è coinvolta, provvede ad organizzare il Ferrari Challenge Asia Pacific, il Lamborghini Super Trofeo Asia, l'Audi R8 LMS Cup, l'Asian Le Mans Series la Formula Masters Series e la Scirocco Cup.

La F.3 Asia partirà in estate con i primi test ufficiali previsti per il 9 e 10 luglio a Sepang. Gli appuntamenti in calendario saranno cinque con tre gare ognuno. La prima tappa si terrà a Sepang (Malesia) il weekend del 15 luglio, poi si andrà in Cina, a Ningbo il 2 settembre, Shanghai il 23 settembre, ancora Ningbo il 14 ottobre e la prova finale si correrà a Sepang il 25 novembre.

Le vetture della F.3 Asian Series adotteranno le ultime specifiche tecniche regolamentari della FIA per quanto riguarda i termini di sicurezza e tra queste figurerà l'halo. Il cambio sarà a sei marce con leve al volante mentre il motore di 270 cavalli sarà turbo. A breve sarà comunicato il nome del fornitore di pneumatici. Dal lato sportivo, la F.3 Asian Series assegnerà per la superlicenza punti FIA al campione. L'interesse per la F.3 asiatica è già notevole tanto che si parla di almeno 18 richieste per le vetture giunte da parte delle squadre.

Il calendario 2018

9-10 luglio - Test a Sepang
15 luglio - Sepang (3 gare)
2 settembre - Ningbo (3 gare)
23 settembre - Shanghai (3 gare)
14 ottobre - Ningbo (3 gare)
25 novembre - Sepang (3 gare)