World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
GB3
5 Giu [14:31]

Pau, qualifica 2: Grosjean e Moreau in prima fila

Due Dallara del team Signature partiranno dalla prima fila nella seconda gara del campionato inglese di F.3 che si disputerà oggi, lunedì 5 giugno, a Pau. In pole ancora Romain Grosjean che ha preceduto il compagno di squadra Guillaume Moreau. Terzo posto per Mike Conway, che ha sofferto un urto contro le barriere. Il pilota del team di Kimi Raikkonen ha preceduto Maro Engel, particolarmente rapido nelle stradine della cittadina francese. Non sono mancate le bandiere rosse che hanno penalizzato alcuni piloti. Tra questi Bruno Senna, che scatterà soltanto dalla settima fila.

Nella foto, Romain Grosjean.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Romain Grosjean (Dallara 305-Mercedes) - Signature - 1'12"414
Guillaume Moreau (Dallara 305-Mercedes) - Signature - 1'12"815
2. fila
Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'12"946
Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'13"176
3. fila
Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'13"291
Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'13"350
4. fila
James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'13"518
Charlie Kimball (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'13"524
5. fila
Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'13"562
Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'13"805
6. fila
Stuart Hall (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'13"824
James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'13"898
7. fila
Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'14"166
Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'14"599
8. fila
Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - 1'14"711
Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'14"744
9. fila
Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'15"248
Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'15"262
10. fila
Dennis Retera (Dallara 306-Mugen) - T Sport - 1'15"374
Charlie Hollings (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'15"375
11. fila
Martin Kudzak (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'16"137
Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'16"160
12. fila
Alexander Khateeb (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - 1'17"273
Ricardo Teixeira (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'18"552
13. fila
Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'20"691
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'20"732
14. fila
Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'21"543