Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
11 Ott 2020 [17:13]

Penalizzati Costa-Altoè
e Engel-Stolz dopo gara 2

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Gli equipaggi composti da A‍lbert Costa e Giacomo Altoè e Maro Engel e Luca Stolz non potranno giocarsi il titolo del GT World Challenge Sprint nell'ultima gara della stagione. Entrambe le vetture, e nella fattispecie i piloti Altoè e Stolz, sono stati penalizzati per non aver correttamente fissato il collare Hans nel corso del pit stop, dovendo poi sistemarlo nel giro di uscita. Per questo motivo i due equipaggi sono stati penalizzati con uno stop&go, convertito in 35" da aggiungere al tempo finale di gara, scivolando rispettivamente dalla prima e terza piazza alla sedicesima e diciassettesima.

Ad ereditare la vittoria sono così Frederic Vervisch e la sorpresa Nicolas Scholl, che precedono sul podio Dries Vanthoor e Charles Weerts e Timur Boguslavskiy e Raffaele Marciello. Questi due equipaggi si giocheranno il titolo nell'ultima gara della stagione, con la coppia di WRT a quota 77 punti davanti al russo a 68,5.

Domenica 11 ottobre 2020, gara 2

1 - Schöll/Vervisch (Audi R8 LMS) - Attempto - 32 giri - 1h00'48"764
2 - Weerts/Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 4"598
3 - Boguslavskiy/Marciello (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 9"900
4 - Tomita/Van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 10"054
5 - Rougier/Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 10"276
6 - Pla/Hites (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 12"524
7 - Puhakka/Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport WRT - 13"344
8 - Grenier/Feller (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 13"745
9 - Palette/Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 14"761
10 - Jean/Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 17"344
11 - Jefferies/Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 19"795
12 - Owega/Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 23"926
13 - Froggatt/Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 29"288
14 - Pierburg/Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 30"336
15 - Machiels/Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 31"085
16 - Altoè/Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 32"118
17 - Engel/Stolz (Mercedes-AMG) - HRT - 36"641
18 - Mowle/Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 2 giri

Giro veloce: Giacomo Altoè 1'47"405

Ritirati
Neubauer/Panis (Lexus RCF) - Tech 1
Mosca/Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto

Non partiti
Gounon/Panciatici (Bentley Continental) - CMR

Il campionato
1.Weerts/Vanthoor 77 punti; 2.Boguslavskiy 68,5; 3.Stolz/Engel 60; 4.Marciello 59; 5.Tomita/Van der Linde 58,5; 6.Altoè/Costa 52,5; 7.Rougier/Haase 52,5; 8.Grenier 36; 9.Palette/Gachet, Scholl/Vervisch 30,5.
RS RacingLP Racing