Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
21 Lug 2022 [16:14]

Perez in Francia per punti pesanti,
ma serve feeling con la Red Bull evoluta

Jacopo Rubino

"Abbiamo avuto due ritiri nelle ultime tre gare e non possiamo permettercelo". Il Gran Premio di Francia giunge in un momento chiave per Sergio Perez, che si sente "ancora in lotta per il titolo piloti" e vuole alimentare le proprie ambizione personali, oltre a sostenere la causa Red Bull nel Mondiale Costruttori. Il messicano a Montreal è uscito di scena per problemi tecnici, mentre a Spielberg ha di nuovo alzato bandiera bianca per il contatto ricevuto da George Russell. Dopo la trasferta Baku, Perez ha certamente incontrato un po' di sfortuna, ma ha sofferto anche un calo di rendimento nel confronto con Max Verstappen. La tappa di Le Castellet, quindi, doppiamente cruciale.

Gli sviluppi hanno sì migliorato la macchina, ma l'hanno resa più distante dallo stile di guida di Checo. "Non sono a mio agio come lo ero inizialmente, mettiamola così", aveva già dichiarato durante il weekend in Austria. La RB18 è nata con una tendenza al sottosterzo, che Perez gradisce, a differenza del campione in carica. Le evoluzioni portate in queste settimane, tuttavia, hanno esaltato un comportamento sovrasterzante, con maggiore agilità in ingresso curva ma anche con un posteriore più ballerino.

Nulla di deliberato per sfavorire l'ex alfiere Force India, semmai un effetto collaterale a cui dovrà cercare di adattarsi. "Non gli è impedito rivedere l'assetto per sentirsi di nuovo a proprio agio. E sarebbe folle da parte nostra non trovare una soluzione insieme. Abbiamo bisogno di avere entrambe le macchine davanti alle Ferrari e alle Mercedes", aveva sottolineato il capo degli ingegneri Paul Monaghan.

"Sarà cruciale avere un weekend pulito, speriamo di poterci rimettere in carreggiata e ottenere tanti punti nei due weekend prima della pausa estiva", ha commentato Perez nella conferenza stampa del giovedì. Dopo il round del Red Bull Ring, è scivolato di nuovo al terzo posto in classifica, fermo a 151 punti contro i 208 di Verstappen e i 170 di Charles Leclerc, che ha realizzato il controsorpasso.

Ma senza il ritiro, anche l'altro ferrarista Carlos Sainz avrebbe potuto avvicinarsi moltissimo, o addirittura compiere l'aggancio. Lo spagnolo adesso a 133 lunghezze, e dopo un avvio di stagione in salita, condito da qualche errore di troppo, dal Canada le sue prestazioni sono apparse in decisa crescita: una parabola che sembra un po' opposta a quella di Perez. E nella sfida Red Bull-Ferrari nella graduatoria team, anche questo può incidere parecchio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar