formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
20 Gen 2018 [13:30]

Peso minimo per i piloti
Dal 2019 la soglia è di 80 kg

Massimo Costa - Photo 4

Tra il 2006 e il 2009 scoppiò in F.1 la "moda" dei piloti leggeri. La rincorsa al peso minimo portò gli ingegneri a chiedere a chi doveva sedersi negli abitacoli, di fare il possibile per perdere qualche chilo. La cosa risultò impressionante perché vi erano piloti, ci viene in mente Romain Grosjean, con le guance scavate, tute divenute scafandri enormi. Tanto che veniva naturale porgergli un... panino. Insomma, lo "sciopero" della fame era partito. Una cosa che molti giudicarono indecente, e poco dopo la follia degli ingegneri fu placata.

Nel corso della riunione del Gruppo Strategico della F.1 svoltasi a Londra, è stato proposto che dal 2019 i piloti dovranno avere un peso minimo di 80 kg. Vi sarà così una netta separazione tra il peso del pilota e quello della monoposto. Meglio però usare il condizionale. Infatti, tale regola sarebbe dovuta entrare in vigore quest'anno, ma non vi era unanimità per farla passare subito e così è stata rimandata al 2019.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar