formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
30 Apr 2017 [6:42]

Phoenix, gara
Pagenaud, tempismo e fortuna

Marco Cortesi

Simon Pagenaud conquista la sua prima vittoria su un ovale a Phoenix, nel primo round su ovale della stagione IndyCar. Il transalpino del team Penske ha approfittato di un episodio fortunato che ha visto Takuma Sato finire a muro quando tutti gli altri protagonisti si erano già fermati ai box per l’ultima sosta. Pagenaud, che di conseguenza in quel momento si trovava al comando con un giro di vantaggio, ha potuto così effettuare lo stop durante la neutralizzazione. Quando si è ri-presentato dietro la safety-car, aveva alle spalle diverse vetture doppiate che precedevano gli inseguitori.

Nello stint finale, il campione in carica ha così dominato. Due compagni di colori hanno provato ad andare all’attacco. Josef Newgarden è dovuto però transitare in pit-lane per sostituire l’ala anteriore (contatto con Ryan Hunter-Reay) per la seconda volta, mentre Will Power, che pure aveva ricucito nel finale il distacco, si è accontentato di un piazzamento a punti fondamentale. Al terzo posto JR Hildebrand, che ha completato un gran ritorno per il team di Ed Carpenter, ed Helio Castroneves. Quinto e sesto posto con doppiaggio per le due vetture di casa Ganassi guidate dal Scott Dixon e Tony Kanaan.

Il neozelandese è ora secondo in campionato a 18 punti da Pagenaud, visto che il leader dopo le prime tre gare Sebastien Bourdais finito nelle barriere al primo giro, incolpevolmente messo KO da un testacoda di Mikhail Aleshin che ha coinvolto anche Marco Andretti, Graham Rahal e Max Chilton. Altri contatti hanno messo fuori gioco Alexander Rossi, Hunter-Reay e Conor Daly. Dopo una gara (quella di Long Beach) in cui tutte e quattro le vetture erano finite KO per rotture meccaniche, il team Andretti ha incontrato in Arizona un altro poco invidiabile quadruplo ritiro. Qualche dubbio l’ha poi dato l’andamento della gara.

Nonostante le opinioni dei piloti, che chiedevano meno carico o più cavalli, la serie ha scelto di correre con il pacchetto aerodinamico a più alto carico. Il risultato è stato una gara con pochissimi sorpassi “veri” che non ha offerto molto spettacolo, se non per le numerose strisciate contro le protezioni.

Sabato 29 aprile 2017, gara

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 250 giri
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 9”1028
3 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 9”3417
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 16”5864
5 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 249
6 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 249
7 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Honda) – ECR - 248
8 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 248
9 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 248
10 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 247
11 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 247
12 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 246

Ritirati
221° giro - Ryan Hunter-Reay
181° giro - Conor Daly
142° giro - Alexander Rossi
136° giro - Takuma Sato
1° giro - Mikhail Aleshin
1° giro - Marco Andretti
1° giro - Sebastien Bourdais
1° giro - Max Chilton
1° giro - Graham Rahal

Il campionato
1. Pagenaud punti 159; 2. Dixon 141; 3. Newgarden 133; 4. Bourdais 128; 5; Hinchcliffe 120.
DALLARAPREMA