F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
17 Gen 2025 [13:06]

Pilota per pilota, la stagione '24
Guan Yu Zhou - Storico

Massimo Costa - XPB Images

Di Guan Yu Zhou saranno ricordate due immagini: il drammatico incidente di Silverstone del 2022, per fortuna senza conseguenze fisiche, e le lacrime al termine del Gran Premio di Shanghai 2024 davanti ai suoi connazionali (nella foto). E sì, perché Zhou è stato, e lo sarà ancora per lungo tempo, il primo pilota cinese ad essere stabilmente presente in Formula 1 guadagnando anche punti in ognuna delle tre stagioni che ha disputato per conto del team Sauber divenendo un personaggio storico per la Cina.

Zhou in F1 ci è arrivato dopo una lunga trafila nelle serie minori grazie al potente budget di cui ha sempre potuto godere, entrando nella Ferrari Driver Academy e poi nella Academy Renault. E' stato vice campione della F4 Italia nel lontano 2015 e si è piazzato buon terzo nella Formuila 2 del 2021. Ha combattuto, sognato e sperato di arrivare in F1, finché Frederic Vasseur, all'epoca team principal Sauber, gli ha concesso il sedile della Sauber.

Zhou ha ottenuto 6 punti nel 2022 (il suo compagno Valtteri Bottas aveva terminato a quota 49) e nel 2023 (con Bottas fermo a 10 punti). Nel 2024, Zhou ha superato il finlandese, mai entrato nella top 10, recuperando 4 punti in zona Cesarini, nella penultima tappa del campionato in Qatar.

Non è stata una gran stagione quella di Zhou, per 11 volte è partito dall'ultima fila, ha faticato parecchio con quella Sauber piena di problemi, e Bottas lo ha spesso battuto in qualifica. Nonostante questo, a Zhou va dato il merito di averci provato, di aver lottato gara dopo gara nonostante un mezzo che pareva più una Formula 2 che una Formula 1, trovando poi il guizzo finale a Losail per strappare un ottavo posto che gli ha salvato il 2024.

Voto - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar