formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
12 Dic 2018 [14:24]

Pirelli confermata fino al 2023

Antonio Caruccio

Non poteva esserci annuncio migliore alle porte del Natale per il mondo del GT. SRO e Pirelli hanno infatti annunciato il prolungamento del proprio contratto almeno fino alla stagione 2023. A quel punto, saranno già dieci le annate di connubio tra il costruttore italiano, che ormai sta monopolizzando la scena nazionale ed internazionale delle competizioni a ruote coperte, e la serie di Stephane Ratel. Nel 2013 infatti Pirelli gommò la serie Endurance, dopo che SRO usciva leccandosi le ferite dalla difficile esperienza del GT World sotto l'effige della FIA. Da allora, un progresso tecnologico che ha portato Pirelli ad essere un punto di riferimento nella serie Endurance e Sprint, oltre che nei vari corollari Intercontinental ed Asia. Un connubio che si è esteso anche nel Super Trofeo Lamborghini, ad esempio, e che è stato il cardine anche della nascita dei nuovi campionati GT4, vera e propria spalla formativa del più ampio contenitore riservato alla classe regina, la GT3.
RS RacingLP Racing