Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
30 Gen 2017 [15:44]

Più gare in calendario?
Brawn prudente

Jacopo Rubino

Il calendario di Formula 1 si espanderà ancora? Se per l'ormai ex patron Bernie Ecclestone si trattava quasi di una missione, in tal senso la nuova proprietà di Liberty Media sembra essere più cauta. Così almeno sembrerebbe ad ascoltare Ross Brawn, nominato responsabile sportivo del Mondiale.

"Mi è stato chiesto quale ritenessi possa essere il numero massimo di gare, e prima di tutto ho risposto che bisogna avere un equilibrio tra qualità e quantità", ha dichiarato alla ESPN l'ingegnere britannico. "Dobbiamo essere sicuri di non aggiungere Gran Premi solo per aumentarne il numero. Le gare devono essere significative, in posti interessanti. E dobbiamo pensare anche alla loro frequenza, perché avere come oggi un appuntamento ogni due settimane è perfetto".

Nel 2016 la categoria regina ha vissuto la stagione più lunga di sempre con ben 21 tappe, che nel prossimo campionato scenderanno a 20 vista l'esclusione della Germania. Ma se Hockenheim dovesse tornare nel 2018, così come avverrà per la Francia (a dicembre è stato siglato l'accordo per andare a Le Castellet), la lista potrebbe nuovamente allungarsi.

"20 o 21 GP sono piuttosto impegnativi, per chiunque dell'ambiente debba viaggiare", ha sottolineato l'ex team principal Mercedes. Servirebbe un cambio di approccio da parte delle squadre, e Brawn propone: "Se venissero creati due gruppi di lavoro, come credo avvenga nella NASCAR, allora sarebbe fattibile. Non c'è motivo per non avere più gare, solo non si può per come sono strutturate oggi le scuderie".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar